Le fibule di tipo celtico nel Trentino
                
        
    
    
    
    
    				
				
				- ISBN: 88-7702-060-1
 - 
													
1996						
						
							 - 
														
								Patrimonio storico artistico del Trentino
							
													
						
							 - 							n° 
19
						
													
Provincia autonoma di Trento - Servizio Beni Culturali - Ufficio Beni Archeologici
 - Autore / Curatore: Anne Marie Adam / Gianni Ciurletti
 - € 26,00
 - Ufficio beni archeologici
 
Il volume nasce da un lavoro di schedatura delle fibule celtiche trentine avviato tra il 1974 e il 1975 dall’École Normale Supérieure di Parigi. Lo studio si propone di redigere un catalogo tipo-cronologico delle cosiddette “fibule di tipo celtico”, caratterizzate da una molla presente in ambedue i lati della testa dell’arco e molto diverse, quindi, dalla maggior parte delle fibule prodotte in Italia e nell’arco alpino sud orientale nell’arco cronologico a cui si riferiscono, vale a dire la prima età del Ferro e l’inizio della seconda.
Le pubblicazioni possono essere richieste in scambio da Soprintendenze archeologiche, musei, università, istituti di ricerca e restauro, biblioteche a: 
Provincia autonoma di Trento  
Soprintendenza per i beni culturali - Ufficio Beni archeologici 
Via Mantova, 67 
I - 38122 Trento 
uff.beniarcheologici@provincia.tn.it   
Inoltre, le pubblicazioni sono in vendita presso le strutture della Soprintendenza per i beni culturali - Ufficio Beni archeologici:
Museo Retico - Centro per l'archeologia e la storia antica della Val di Non 
Sanzeno, via Rezia 87
Museo delle Palafitte di Fiavé 
Fiavé, via 3 Novembre 53