RidenDro&ScherzanDro

“RidenDro&ScherzanDro” quest'anno si trasforma in un vero Festival Italiano di Cabaret con l'intento di individuare i comici di domani. Nel corso della kermesse, in programma dal 16 al 19 luglio in Piazza Repubblica a Dro, si scontreranno 9 cabarettisti "in erba" per conquistare un montepremi da 6000 euro. Ad incoronare il vincitore, la trentina Adriana Volpe affiancata dal direttore artistico e presentatore Lucio Gardin. Guest star per la serata di apertura, Nick Casciaro, ex di Amici di Maria de Filippi

Teatro
[ www.facebook.com/ridendroescherzandro]

Abbandonate le barzellette amatoriali, da quest'anno saliranno sul palco di Piazza Repubblica alcuni tra i cabarettisti più promettenti del panorama nazionale con già alle spalle alcune importanti esperienze lavorative. I concorrenti, che si contenderanno il titolo di miglior cabarettista e un consistente montepremi da 6000 euro da dividere tra i primi tre classificati, provengono infatti da tutta Italia.
Oltre ai trentinissimi "I Toni Marci", parteciperanno alla competizione due comici veneti, Roberto Serafini di Belluno e Diego Carli di Verona; due marchigiani, Luca Boscolo detto Bisto di Fano e Michele Gallucci di Fermo; un pugliese trapiantato a Monza, ovvero il comico ventriloquo Andrea Fratellini; la milanese Clara Campi; la romana Jodie Alivernini e il cagliaritano Albert Canepa.
Dal 16 al 18 luglio si svolgeranno le eliminatorie: ognuno dei tre concorrenti in gara avrà a disposizione due manche da 7 minuti. Al termine delle esibizioni, la giuria tecnica - sollecitata dal direttore artistico Lucio Gardin in stile X Factor - e la giuria popolare decreteranno il vincitore che avrà così accesso diretto alla grande finale di domenica, dove potrà salire sul palco accanto alla bella Adriana Volpe, madrina dell'evento.
"Saranno tre i criteri in base ai quali i giurati dovranno valutare le performance: originalità, presenza scenica e risposta del pubblico - ha specificato Lucio Gardin - . Non dimentichiamo infatti, che le esibizioni non costituiscono una 'sala d'attesa' per i comici big ma veri e propri spettacoli di giovani davvero talentuosi che ho personalmente selezionato in tutta Italia".
"La nostra intenzione - ha aggiunto Maurizio Bonani - è proprio quella di offrire a questi comici emergenti una straordinaria occasione di visibilità per farsi conoscere dal grande pubblico, visto che ogni sera vengono in piazza oltre 3000 persone".
"La nostra amministrazione - ha dichiarato Vittorio Fravezzi, Senatore della Repubblica e Sindaco di Dro - ha da subito apprezzato e appoggiato questa nuova formula che alza ulteriormente il livello qualitativo di questa manifestazione altamente positiva non solo per il Comune e per l'Alto Garda, ma per tutto il territorio provinciale. Perfetta per ogni target e particolarmente apprezzata dalle famiglie, è una kermesse che piace tanto sia ai trentini che ai turisti che ogni anno accorrono nello splendido scenario di Piazza Repubblica per godersi qualche ora di sano divertimento".
Durante la quattro giorni, spazio alle grandi risate grazie ai big della comicità, scelti dal Comitato Carnevale tra i nomi di maggior successo che si sono alternati sul palco nelle edizioni precedenti.
La serata di giovedì 16 luglio sarà affidata al grande PAOLO CEVOLI - meglio conosciuto come Palmiro Cangini, Assessore alle Varie ed Eventuali del fantomatico Comune di Roncofritto - e al bolognese DUILIO PIZZOCCHI, mentre venerdì 17 luglio sarà il turno del comico/mago RAUL CREMONA. Sabato 18, invece, sarà la volta della performance di PUCCI, diventato famoso proprio dopo aver vinto una sfida tra barzellettieri, La sai l’ultima?, e domenica 19 di una entusiasmante "doppietta" di new entry per RidenDro: prima GIORGIO VERDUCI e poi MAURIZIO LASTRICO.
Inoltre, per la grande apertura della kermesse, il pubblico sarà allietato dalla inconfondibile voce del cantante Nick Casciaro - classificatosi al quarto posto all’interno del talent Amici di Maria de Filippi - che si esibirà in una performance live molto emozionante presentando, tra l'altro, il suo nuovo singolo "Sotto questa pioggia".
"Un grande spettacolo - ha precisato Bonani - che abbiamo potuto organizzare grazie ai tantissimi volontari che ogni anno ci offrono il loro aiuto e grazie a sponsor e istituzioni che credono in noi: dal Trentino Marketing Spa alla Regione Trentino Alto Adige, dalla Provincia Autonoma di Trento al Comune di Dro fino alla Cassa Rurale Alto Garda e a Fedrigoni. Quest'anno, inoltre, abbiamo anche ricevuto il prezioso supporto di Dorigoni Auto e Cavit"

PROFILO MANIFESTAZIONE
“RidenDro&ScherzanDro” è un festival di comicità giunto alla decima edizione, ideato e organizzato dal Comitato Carnevale di Dro, composto dal Presidente Maurizio Bonani e Renato Tavernini, Sergio Matteotti, Francesco Raffaeli e Giorgio Angeli. L’evento è sostenuto da numerosi sponsor e realtà istituzionali, tra le quali Trentino Marketing, Regione Trentino – Alto Adige, Provincia Autonoma di Trento, Comune di Dro, Cassa Rurale Alto Garda, Fedrigoni, Dorigoni Auto e Cavit.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sul calendario ufficiale delle esibizioni, consultare il sito ufficiale www.ridendroescherzandro.it  e la pagina Facebook

RidenDro&ScherzanDro: gara tra cabarettisti + Paolo Cevoli e Duilio Pizzocchi

Giovedì, 16 Luglio 2015

Piazza della Repubblica · Dro

RidenDro&ScherzanDro: gara tra cabarettisti + Raul Cremona

Venerdì, 17 Luglio 2015

Piazza della Repubblica · Dro

RidenDro&ScherzanDro: gara tra cabarettisti + Andrea Pucci

Sabato, 18 Luglio 2015

Piazza della Repubblica · Dro


organizzazione: Comitato Carnevale Dro