DiCastelloInCastello 2025

Manifestazioni ed eventi
Castello del Buonconsiglio, Trento [ TCU | tdallatina]

Cinema all’aperto, rievocazioni storiche, spettacoli di falconeria, concerti, recital, osservazioni delle stelle, il basket a Castel Beseno e tanti appuntamenti per grandi e bambini per un’estate ricca di eventi.

Tra le proposte più suggestive ci saranno le osservazioni notturne delle stelle a Castel Caldes e a Castel Thun, lo spettacolo in prima assoluta dedicato alla rivolta dei contadini del 1515 e gli appuntamenti più amati dal pubblico come le rievocazioni storiche con armigeri a Beseno, la falconeria a Stenico, il cinema all’aperto al Buonconsiglio e a Palazzo Taddei ad Ala, i concerti a Castel Valer e le numerose attività per famiglie.

Il cartellone, denso di appuntamenti, è pensato per tutti coloro che desiderano vivere un’estate a contatto con il patrimonio culturale del nostro territorio nel segno della partecipazione.”

La rassegna, organizzata dal Castello del Buonconsiglio in collaborazione con la rete Trentino Spettacoli prenderà il via martedì 1° luglio al Castello del Buonconsiglio, con repliche il 29 luglio e il 2 settembre, con una particolare visita “tragicomica” alla mostra Il teatro del quotidiano. Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”. L’attore trentino Nicola Sordo, nei panni di un critico d’arte stravagante, accompagnato da uno storico dell’arte, introdurrà il pubblico al mondo popolare rappresentato dal Cipper: un vero teatro del quotidiano con protagonisti mendicanti, venditori ambulanti, macellai, musicisti, giocatori di carte e vagabondi della periferia lombarda del primo Settecento.

Nel fine settimana del 5 e 6 luglio si esibiranno i Delirium Villici, gruppo di musici e attori di strada in chiave medievale.

Il 6 luglio e il 24 agosto, alle ore 17, tornerà la rassegna Incanto a Castello, con cori provenienti da varie località del Trentino. L’11 luglio, alle 21.30, prenderà il via Cinema sotto le stelle, con proiezioni ispirate alla mostra di Cipper e con aperitivo nei giardini di Castelvecchio. Tra i film in programma: Le avventure del giovane Molière, Addio mia regina, Orgoglio e pregiudizio e Gli ultimi giorni di Maria Antonietta. Il 30 e 31 agosto andrà in scena lo spettacolo teatrale Il sogno di essere uguali 1515–2015, dedicato alle rivolte contadine del Tirolo storico.

Il 20 settembre alle 17.30, il Quartetto Eos chiuderà la stagione con il concerto Musica con vista, promosso dalla Fondazione Filarmonica di Trento. Durante l’estate, ogni venerdì pomeriggio ci saranno attività per famiglie, il sabato visite guidate alla mostra di Cipper, mentre la domenica mattina sono previste visite guidate al castello.

Anche Castel Beseno ospiterà rievocazioni storiche, con gli Armigeri al castello presenti ogni fine settimana dal 12 luglio al 31 agosto. Nel bastione nord si svolgeranno dimostrazioni, addestramenti e momenti interattivi per il pubblico, che potrà provare repliche di armature.

Il momento clou sarà il weekend del 19 e 20 luglio con l’evento To The Tower, in cui Aquila Basket allestirà un campo da gioco nella Piazza Granda per sfide a squadre italiane e straniere, con contorno di musica e spettacoli. Ogni martedì fino al 31 agosto si terranno visite guidate al mattino e attività per famiglie nel pomeriggio.

A Castel Stenico, i fine settimana dal 12 luglio al 31 agosto saranno dedicati all’arte della falconeria, con tre esibizioni giornaliere e approfondimenti sui rapaci presenti sul nostro territorio.

Il 2 e 3 agosto ci saranno rievocazioni con armigeri medievali, mentre il 4 e 5 luglio il maniero sarà animato da Kalù il giullare di corte. Il 27 luglio alle 17 sarà protagonista la musica corale con Incanto a Castello, che porterà i cori Rigoverticale di Mezzocorona e Valchiese di Storo. Ogni mercoledì mattina si svolgeranno visite guidate e nel pomeriggio attività per famiglie.

A Castel Caldes, sabato 5 luglio e sabato 9 agosto sono in programma suggestive visite notturne con osservazione delle stelle, guidate da un astrologo e accompagnate dall’uso di telescopi.

Il 19 luglio e il 2 agosto, alle 17, verranno raccontate in musica le Fiabe dei cavalieri erranti, illustrate da Sabrina Zanol.

Il 23 agosto si terrà un concerto del gruppo Abies e Alba, mentre il 10 agosto il Teatro delle Quisquilie porterà in scena La leggenda di Olinda, ambientata proprio nel castello.

Le attività per famiglie si svolgeranno ogni venerdì con visite al mattino e laboratori al pomeriggio. Castel Thun ospiterà, il 4 luglio e l’8 agosto, visite notturne con osservazione delle stelle. Il giovedì mattina ci saranno visite guidate e nel pomeriggio attività per famiglie. Il 9 e 30 agosto, e domenica 7 settembre, alle 17, sarà proposta la visita semiseria Out of Thun con Nicola Sordo.

Le domeniche 13 luglio e 31 agosto si esibiranno i cori Anthea, Rio Bianco, Cantoria Sine Nomine e Croz de la Stria, mentre il 19 agosto, alle 21, andrà in scena il concerto barocco Musica a corte con Andrea Buccarella e Lina Tur Bonet. Il 13 settembre chiuderà la stagione il Quartetto Thumos, con un concerto del Festival Musica.

A Castel Valer, il 27 giugno alle 21, si terrà il concerto Ziganoff con Renato Morelli, il 18 luglio il Trentino Jazz Festival, mentre il 26 agosto dalle 19.30 ci sarà una serata tra musica e degustazione con Musica a corte. Infine, a Palazzo Taddei ad Ala, il cinema sotto le stelle propone per sabato 23 agosto il film Maria Antonietta e per sabato 30 agosto Casanova, sempre alle ore 21.

Ogni sabato mattina è inoltre in programma la visita guidata alla mostra Estro ed Eleganza.

Costi

Il biglietto d’ingresso ai castelli consente di partecipare gratuitamente a tutti gli eventi previsti durante l’orario di apertura, dalle 10 alle 18, fino a esaurimento posti. Gli eventi serali sono a pagamento, ma restano gratuiti per i possessori delle tessere Membership Oltre o OltrePlus, previa prenotazione al numero 0461 492811.

Le persone sorde possono usufruire dell’interpretariato LIS, previa richiesta all’indirizzo info@buonconsiglio.it  o al numero 0461 492888. Per maggiori informazioni sui biglietti e sul programma completo è possibile visitare i siti www.buonconsiglio.it  e www.trentinospettacoli.it,  oppure telefonare allo 0461 492811.

DiCastelloInCastello 2025 | Castel Beseno

dal 01/07/2025 al 31/08/2025

Castel Beseno · Besenello

DiCastelloInCastello 2025 | Castel Stenico

dal 01/07/2025 al 31/08/2025

Castel Stenico · Stenico

DiCastelloInCastello 2025 | Castel Caldes

dal 01/07/2025 al 31/08/2025

Castel Caldes · Caldes

DiCastelloInCastello 2025 | Castel Thun

dal 01/07/2025 al 31/08/2025

Castel Thun · Ton

DiCastelloInCastello 2025 | Palazzo Taddei

dal 04/07/2025 al 13/09/2025

Palazzo Taddei · Ala

DiCastelloInCastello 2025 | Castello del Buonconsiglio

dal 05/07/2025 al 20/09/2025

Castello del Buonconsiglio · Trento

DiCastelloInCastello 2025 | Castel Valer

dal 18/07/2025 al 15/09/2025

Castel Valer