a Malè su prenotazione
Tante mostre, iniziative e progetti rivolti alla comunità per esserci sia in presenza sia online
Fino al 26 marzo ogni venerdì alle ore 16.15 visite guidate al sito e alla mostra "Ostriche e vino. In cucina con gli antichi romani"

Il Museo De Gasperi e il Museo tesino delle Stampe e dell’Ambulantato “Per Via” riaprono al pubblico
a partire dal 1° Febbraio 2021
Il raro chirottero è stato rinvenuto martedì 26 gennaio 2021 nella piazza di Piedicastello a Trento

Centro S. Chiara: scadenza per le richieste di rimborso degli eventi annullati dopo il 24 ottobre 2020
L’Ente informa inoltre che, da lunedì 1 febbraio, la Cassa del Teatro Auditorium rimarrà chiusa
Pubblicato dall'Accademia Roveretana degli Agiati, il volume contiene un saggio di Giovanni Kezich
Le forme del racconto
Tre giorni di teatro, musica e incontri nelle osterie, un viaggio tra parole che vengono da fuori e storie che Montagne stessa racconta
dedicato ai due artisti ladini moenesi Ermanno Zanoner, più noto con il nome d’arte di Luigi Canori, e la sorella Veronica Zanoner Piccoliori
La storia di Josef Anton Raffeiner
E dal 27 marzo si riaprirà al pubblico con alcune importanti novità
da mercoledì 20 gennaio