Custodire la memoria
I segni della pietà popolare in Val di Cembra e sull'Argentario

L'Ecomuseo Argentario, con la Fondazione Museo Storico del Trentino, la Rete di Riserve Val di Cembra e Avisio, la Pro Loco di Segnozano e l'associazione El Nos Bosc, partecipa al progetto
"Custodire la memoria. I segni della pietà popolare in Val di Cembra e sull'Argentario",
finanziato dalla Fondazione CARITRO, con l'obiettivo di censire le lapidi antiche e le croci commemorative presenti sull'Altipiano del Monte Calisio e in Val di Cembra.
Tutti i cittadini possono collaborare segnalando lapidi e croci del proprio territorio e raccontando storie, aneddoti, ricordi ad essi legati.
Anche le scuole locali sono invitate a coinvolgere i ragazzi in questa opera di documentazione, accompagnandoli in escursioni di scoperta del territorio.
Per maggiori informazioni:
https://ecoargentario.it/progetti/custodire-la-memoria_378/
https://www.reteriservevaldicembra.tn.it/it/vivere-la-rete/news/custodire-la-memoria
- Ecomuseo Argenrario - info@ecoargentario.it - tel. 3356514145
- Rete Riserve Val di Cembra-Avisio - reteriservecembra@gmail.com - tel. 3926161830
14/10/2020