Giovani Utopisti Cercasi: i Giovani per l’UNESCO tornano in Trentino-Alto Adige
L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO lancia il bando per individuare 10 soci.
Scadenza il 30 ottobre 2020 ore 12.00

Nata con il fine di diffondere i valori UNESCO sul territorio nazionale, l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU) è presente in tutta Italia con progetti nell’ambito scientifico, educativo e culturale. Unico assente tra tutte le 20 regioni italiane era proprio il Trentino-Alto Adige, che tra i Patrimoni UNESCO ospita le Dolomiti, insieme a Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
Per colmare questa lacuna AIGU ha nominato due nuovi rappresentanti regionali, Elisa Argenziano (Riva del Garda, 23 anni) e Alessandro Tommasi (Bolzano, 27 anni), e ha lanciato un bando per l’individuazione di 10 soci fra Trentino e Alto Adige. Tra le richieste per gli aspiranti soci sono fondamentali l’entusiasmo e il desiderio di dare un contributo attivo ai progetti già in corso sul suolo nazionale (EDU - Progetto didattico all’interno di scuole e università, #Unite4earth, OceanNight, Italian Youth Forum) e di ideare nuovi progetti per il territorio, che coniughino patrimonio, cultura, ambiente
e divulgazione.
Cerchiamo giovani con lo sguardo rivolto verso il futuro e un forte bisogno di utopia, ma anche l’energia per trasformare quei sogni in realtà.
I soci dovranno avere tra i 18 e i 35 anni e in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o universitario.
La posizione di socio regionale è volontaria e non prevede compensi. La selezione avverrà tramite invio di curriculum e lettera motivazionale all’indirizzo trentinoaltoadige@aiguofficial.it, cui seguirà un colloquio.
Il termine ultimo per l’invio delle candidature è alle ore 12.00 del 30 ottobre 2020.
Ulteriori specifiche presso il bando allegato. Per informazioni contattare:
Elisa Argenziano + 39 346 3045814
Alessandro Tommasi +39 339 2938824
Mail: trentinoaltoadige@aiguofficial.it
07/10/2020