L'altra rivoluzione. Dal Sessantotto al Femminismo

un libro di Elisa Bellè

Abbiamo il piacere di segnalare un volume, appena uscito in libreria, al quale ha collaborato, assieme ad altri entri, anche la Fondazione Museo storico del Trentino come partner della ricerca che ha permesso all'Autrice di realizzare questo nuovo importante contributo sul femminismo: 

L'ALTRA RIVOLUZIONE
DAL SESSANTOTTO AL FEMMINISMO
di Elisa Bellè
(Rosenberg & Sellier , 2021)

Gli studi sul movimento femminista italiano presentano ancora molte lacune e questo volume ne colma una fondamentale: quella della comparsa del femminismo di cosiddetta “seconda ondata” (quello degli anni settanta), in uno dei luoghi ormai assurti a simbolo del "lungo '68" italiano: la facoltà di Sociologia di Trento. In pochi ricordano che Trento è stata anche una delle prime città in cui nello stesso periodo si sviluppa il movimento delle donne, che ha dato origine ad un femminismo vivace e articolato.
Il volume ricostruisce questa mappa perduta e questa storia dimenticata. A partire da un ricco e inedito corpus di documenti e da quaranta interviste condotte con le dirette protagoniste, la ricerca mette in dialogo storia delle donne e sociologia dei movimenti sociali, intrecciando la vicenda locale al quadro italiano. 

Giovedì 8 luglio alle 16.00 il libro sarà presentato nella trasmissione Fahrenheit  di Radio Tre .

Per saperne di più:
http://www.rosenbergesellier.it/ita/scheda-libro?aaref=1464

Fondazione Museo Storico del Trentino

06/07/2021

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.