L' area archeologica della Basilica Paleocristiana è chiusa al pubblico
per circa un anno

L'area archeologica della Basilica Paleocristiana resterà chiusa al pubblico per circa un anno: la chiusura è stata imposta per ragioni di sicurezza ed operatività del cantiere di restauro allestito nella porzione orientale della Cattedrale di San Vigilio. La riapertura è prevista nel 2022.
Il sito non è direttamente interessato dall’intervento, ma si trova al di sotto dei ponteggi che coprono e rendono inaccessibili anche i transetti nord e sud, l'altare maggiore, il coro e l'abside.
La parte di Cattedrale non interessata dai lavori riaprirà sabato 26 giugno.
24/06/2021