PapyGame
un metodo innovativo per i docenti: mantiene alta l’attenzione degli studenti tramite l’utilizzo di dinamiche di competizione e sfide personalizzate

La piattaforma PapyGame realizzata con il contributo dei ricercatori FBK Annapaola Marconi, Antonio Bucchiarone e Mirko Perillo ha ricevuto il premio come miglior software al 23esimo Congresso Internazionale sui linguaggi e sistemi di ingegneria basati sui modelli MODELS 2020.
Con PapyGame i docenti possono dunque utilizzare gli elementi classici di un gioco (punti, livelli, classifiche) nel contesto educativo e definire un insieme di esercizi e di livelli calibrati per gli studenti al fine di valutarne l’apprendimento.
Gli studenti svolgono i propri esercizi come vere e proprie sfide ottenendo punti e posizionandosi in una classifica generale
19/11/2020