Premio "I racconti della montagna"
Bando di Concorso 2025

Il METS – Museo etnografico trentino San Michele è il più importante museo etnografico italiano di ambito provinciale. Il ricco percorso espositivo rappresenta uno sguardo d’insieme su di un mondo popolare ricco di suggestioni e di creativa ingegnosità. Il METS è anche il luogo ideale in cui avvicinarsi alla memoria e alle radici del territorio: all’esposizione permanente affianca infatti un’intensa attività didattica, editoriale e di ricerca, e funge da centro di studi etnografici per l’intero arco alpino.
Il Comitato organizzatore, istituito presso il METS - Museo Etnografico Trentino San Michele, pubblica il “Bando di concorso 2025 ” relativo al Premio “I racconti della montagna. Per un nuovo umanesimo dello spazio alpino”.
Lo scopo del Premio è stimolare la conoscenza dell’ambiente alpino nel suo insieme di elementi sociali, naturali, culturali e storici.
Il Premio è relativo a racconti letterari inediti, presentati in lingua italiana riferiti all’Arco alpino.
Il racconto dovrà avere la lunghezza massima di 8 cartelle (2.000 battute per cartella, spazi compresi).
Ogni concorrente potrà presentare un solo racconto.
Al vincitore spetta un premio in denaro pari a Euro 2.000,00 (duemila,00) e la stampa del racconto a cura e onere del METS. Il vincitore si impegna, qualora richiesto dal METS, a garantire la propria disponibilità a partecipare ad almeno due presentazioni pubbliche del racconto. Nel qual caso le spese di trasferta saranno rimborsate dal METS.
Il premio al vincitore sarà conferito con cerimonia pubblica, alla quale lo stesso è impegnato a partecipare pena la perdita della somma del premio.
Il Comitato si riserva di segnalare altri racconti meritevoli, che saranno pubblicati a cura del METS.
Ferma restando la proprietà intellettuale dei racconti, il METS diventa unico ed esclusivo proprietario dei diritti sugli stessi, senza null’altro dovere agli Autori fino alla data della cerimonia di premiazione.
Nel caso in cui il racconto primo classificato sia ripubblicato presso altri editori, l’Autore dovrà inserire la dicitura “Racconto I classificato al Premio “I racconti della montagna. Per un nuovo umanesimo dello spazio alpino”.
I racconti dovranno pervenire in formato digitale (sia .PDF sia editabile) all’indirizzo premiomets@museosanmichele.it entro il 31 luglio 2025.
Come previsto dallo Statuto del Premio la valutazione dei racconti sarà fatta da una Giuria composta da cinque membri nominata dal Comitato.
La Giuria predispone una graduatoria di merito dei racconti presentati.
Il Comitato nomina il vincitore del Premio tra i segnalati dalla Giuria.
La cerimonia di premiazione si terrà presso il METS - Museo etnografico trentino San Michele, via E. Mach, 2 – San Michele all’Adige (TN) il giorno venerdì 12 dicembre 2025, alle ore 17.00.
18/02/2025