Quando i cigni arrivarono a Trento.
Fotografie e racconti dell’archivio dell’Azienda autonoma di soggiorno e turismo di Trento (1937-1989)
![](/var/001/storage/images/media/images/quando-i-cigni-arrivarono-a-trento2/23747345-1-ita-IT/Quando-i-cigni-arrivarono-a-Trento_imagefullwide.jpg)
Proseguono gli "Incontri del giovedì" presso l'Archivio provinciale di Trento, in via Maestri del lavoro, 24. Giovedì 11 alle 17, grazie ai documenti, alle fotografie e ai manifesti dell’archivio dell’Azienda autonoma di soggiorno e turismo di Trento, si propone una rivisitazione di eventi e microstorie che hanno segnato la storia del turismo nella città di Trento ma anche la storia del costume e della società di una realtà sospesa tra paesaggio urbano e paesaggio naturale.
Dalle nozze dei cigni Cleofe e Galahad, vivace spaccato di una Trento che inizia a ‘farsi bella’ dopo le macerie del secondo conflitto mondiale, al boom turistico invernale sul Monte Bondone ed estivo al lago di Caldonazzo, senza dimenticare i soggiorni ‘urbani’ nel camping cittadino presso il rione di Cristo Re.
09/04/2019