Sentinelle di pietra 2025
per le Giornate europee del Patrimonio

Il 27 e 28 settembre ricorrono le Giornate europee del Patrimonio, promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata, in Italia, dal Ministero della Cultura. L’edizione di quest’anno è dedicata al tema “Architetture: l’arte di costruire”. Vi aderiscono anche i forti del Trentino con aperture speciali, visite guidate e un ricco programma di reading e spettacoli teatrali portati in scena da compagnie del territorio.
L’iniziativa è promossa in Trentino dall’assessorato alla cultura della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino e il Centro servizi culturali Santa Chiara.
Segnaliamo in particolare lo spettacolo teatrale che si terrà al Forte di Cadine:
Domenica 28 settembre, ore 15.30
Forte di Cadine – Trento
CASA DI GUERRA
Evoè! Teatro
Adattamento e regia di Maura Pettorruso
Con Elisa Salvini, Emanuele Cerra e Stefano Pietro detassis
Musiche dal vivo di Lorenzo Zanghielli
Info e prenotazioni: Fondazione Museo storico del Trentino
0461 1747000 (da lunedì a venerdì) | 0461 1747045 (sabato e domenica) | prenotazioni@museostorico.it
**
Programma completo:
Sabato 27 settembre, ore 11.00 | FORTE BELVEDERE – Lavarone
VERSI. LA VOCE DEI POETI NELLA GRANDE GUERRA
Compagnia I Teatri Soffiati
Info e prenotazioni: Fondazione Belvedere-Gschwent / 349 5025998 / info@fortebelvedere.org
Sabato 27 settembre, ore 11.00 |FORTE BUSA GRANDA – Vignola Falesina
FREQUENZE FORTI. LE PIETRE RACCONTANO
Miscele d’Aria Factory
Info e prenotazioni: Comune di Vignola Falesina / 0461 533445 / comune@comune.vignola-falesina.tn.it
Sabato 27 settembre, ore 15.30 | FORTE STRINO – Vermiglio
LE SIGNORE DELLE CIME
Rifiuti Speciali
Info e prenotazioni: Ufficio informazioni Vermiglio / 0463 758200 / info@vermigliovacanze.it
Sabato 27 settembre, ore 16.30 | TAGLIATA SUPERIORE – Civezzano
LIBERI DA MORIRE
Collettivo Clochart
Info e prenotazioni: Biblioteca di Civezzano / 0461 858400 / biblioteca@comunecivezzano.it
Sabato 27 settembre, ore 10.00-13.00 / 15.00-18.00
FORTE TENNA – Tenna
VISITE GUIDATE
Sabato 27 settembre, ore 10.00-16.00
FORTE WERL LUSÉRN – Luserna
APERTURA AL PUBBLICO
Domenica 28 settembre ore 15.00 | FORTE BARBA DI FIOR – Peio
FIEMME 1945. LA VERITÀ SUGLI ECCIDI
Teatro parlato di Paolo Cova
Info e prenotazioni: Consorzio Turistico Pejo 3000 / 0463 754345 / info@visitvaldipejo.it
Domenica 28 settembre, ore 15.30 | FORTE CADINE – Trento
CASA DI GUERRA
Evoè Teatro
Info e prenotazioni: Fondazione Museo storico del Trentino / 0461 1747000 (da lunedì a venerdì) / 0461 1747045 (sabato e domenica) / prenotazioni@museostorico.it
Domenica 28 settembre, ore 10.00-17.00 | FORTE GARDA – Riva del Garda
VISITE GUIDATE dalle ore 10.00 alle ore 13.00
A SRAGIONAR DI GUERRA ore 15.00
Compagnia Gli slegati – evento a cura di Trentino Marketing
Domenica 28 settembre, ore 10.00-18.00 | FORTE DELLE BENNE – Levico Terme
VISITE GUIDATE
Sabato 27 settembre, ore 10.00-16.00 | FORTE WERL LUSÉRN – Luserna
APERTURA AL PUBBLICO
**
Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.
www.cultura.trentino.it | www.museostorico.it | www.centrosantachiara.it
25/09/2025