Beatitudine. Angelus Silesius e «Il pellegrino cherubico
Incontro con il libro di Francesco Roat
Incontri e convegni , Presentazione libro
![](/var/001/storage/images/media/images/libri-in-casa2/24880016-1-ita-IT/Libri-in-casa_imagefullwide.png)
Pellegrinaggio, poesia, meditazione: un cammino per la pace interiore
Felicità e beatitudine nel pellegrinaggio mistico, testimoniato da Angelus Silesius, mistico del XVII secolo. Angelus Silesius, luterano, oltre che essere un poeta aveva studiato medicina a Padova, dove si innamora del Cattolicesimo.
Diventato medico, rinuncia a tutto, dà via tutto quanto possiede ed entra in convento. Il suo testo parla di accettazione incondizionata, distacco dalla proprietà, fede assoluta, andare oltre.
partecipazione libera
Link per tutti e tre gli incontri: