Fazil Say
Fazil Say pianoforte
M. Musorgskij Quadri di un'esposizione
F. Liszt Sonata in si min. S 178
<Programma da confermare e completare>
_______________
Con il suo straordinario talento pianistico, Fazil Say commuove il pubblico e la critica da oltre venticinque anni: i suoi concerti sono qualcosa di diverso dal solito, diretti, eccitanti, in breve arrivano direttamente al cuore.
Queste furono le caratteristiche di Say che, appena sedicenne, colpirono il compositore Aribert Reimann e che lo indussero a chiedere al celebre pianista David Levine di recarsi al conservatorio della città, usando le parole: “Devi assolutamente ascoltarlo, questo ragazzo suona come un diavolo”.
Ricevette le prime lezioni da Mithat Fenmen, che, intuendo il suo talento, chiedeva al ragazzo di improvvisare ogni giorno su temi legati alla sua vita quotidiana, prima di completare gli esercizi e gli studi.
Questo contatto con forme creative libere è considerato la fonte dell’immenso talento improvvisativo e della visione estetica che fanno di Fazıl Say il pianista e compositore che è oggi.
10,00/23,00 Euro (+ diritti prevendita)
Informazioni sulla prevendita