Il passaggio della linea
EVENTO SPOSTATO PER RAGIONI DI SALUTE DEL REGISTA DAL 28 NOVEMBRE 2020
di Pietro Marcello
Italia, 2007, 60 minuti
Presenta il film il regista Pietro Marcello
![](/var/001/storage/images/media/images/il-passaggio-della-linea/24085186-1-ita-IT/il-passaggio-della-linea_imagefullwide.jpg)
ll primo lungometraggio documentario di Marcello è un “viaggio” lungo l’Italia cadenzato dal ritmo dei treni espressi a lunga percorrenza, da tempo abbandonati a un destino di lento degrado, che attraversano la penisola da sud a nord e viceversa, in un percorso che va dalla notte al mattino.
Una carrellata di paesaggi, architetture, volti, dialetti e voci, vite che si mescolano in un corpo unico a bordo dei treni. All’interno degli scompartimenti spogli si intrecciano le vite di passeggeri che spesso parlano lingue diverse e portano con sé storie lontane.
Si tratta per lo più di pendolari in viaggio verso il nord, giovani, stranieri, impiegati in lavori precari, abituati a percorrere lunghe distanze utilizzando il più modesto ed accessibile fra i mezzi di trasporto. Fuori, oltre i finestrini sporchi e appannati, si susseguono paesaggi a volte dolorosamente segnati dall’intervento dell’uomo, a volte intatti nella loro prepotente bellezza. Dentro, il tempo è scandito solo dal variare della luce che illumina gli stretti corridoi e svela volti spesso stanchi e assorti.
Ingresso euro 5
Con tessera Nuovo Cineforum Rovereto Euro 3
Tessera Nuovo Cineforum Rovereto Euro 10
Informazioni sulla prevenditaI biglietti sono acquistabili su http://www.primiallaprima.it
Presso la biglietteria dell’Auditorium Melotti a partire da 1 ora prima dell’inizio della proiezione
La tessera del Nuovo Cineforum Rovereto consentirà di acquistare l’ingresso ridotto per le proiezioni del martedì, giovedì e venerdì e per gli appuntamenti della stagione di danza, prosa e musica dell’Auditorium Melotti organizzati dal Centro Servizi Culturali S.Chiara.