Il santo bevitore

Stagione in abbonamento, Teatro Professionale

Teatro

 

da Joseph Roth
regia Giuseppe Amato
drammaturgia Chiara Benedetti e Giuseppe Amato
con Giuseppe Amato, Chiara Benedetti, Stefano Detassis, Christian Renzicchi, Candirù
scenografie Andrea Coppi
costumi Valentina Basiliana
organizzazione Cristina Pagliaro
produzione Ariateatro

 

La leggenda del Santo Bevitore di Joseph Roth racconta gli ultimi giorni di un uomo qualunque, che vive in un indefinito angolo di una qualsiasi città moderna. Il racconto segue le vicende del senzatetto Andreas, che si è allontanato da ogni bisogno borghese e materiale. Nei suoi ultimi istanti di vita però si imbatterà in una serie di incontri fortuiti che lo spingeranno a rientrare nei ranghi di una società perbene e moralista, che lo vuole ancora consumatore, marito, amante, o uomo di potere. Di fronte a queste prove del destino, tra un bicchierino e l’altro, Andreas non si rivelerà un emarginato qualunque della società, ma mostrerà una purezza e un incanto d’animo che lo eleveranno a vero e proprio “Santo”. Nella parabola esistenziale degli ultimi, si può ritrovare l’intima essenza dell’uomo. Così sarà anche per il Santo Bevitore, in lui purezza e oscurità convivono in un disegno narrativo che ha il sapore di una resa dei conti per l’intera umanità, di fronte ai propri limiti e alle proprie idiosincrasie.

 

DA VEDERE PERCHÉ: Una regia visionaria e non scontata ci fa penetrare nei più profondi abissi dell’animo umano.

Costi

Ingresso singolo: 12€ intero, 10€ ridotto, 8€ Card Amici dei Teatri, 5€ inquilini ITEA, 3€ Card Giovani a Teatro

Informazioni sulla prevendita

acquista online

 

INFORMAZIONI

Aperture speciali della biglietteria:

■ il 28 settembre dalle 19.00 alle 22.00

■ il 12 ottobre dalle 17.30 La biglietteria è sempre aperta a partire da un’ora prima dell’inizio degli eventi.

Gli abbonamenti saranno disponibili fino al giorno stesso di inizio della rassegna oggetto dell’abbonamento.

Tutti i biglietti e gli abbonamenti sono in vendita anche online dal sito del teatro, senza costi aggiuntivi.

I biglietti dei singoli spettacoli sono in vendita anche presso il Teatro di Pergine, il Teatro di Villazzano e a Trento presso il Teatro Portland.

Per ulteriori informazioni: www.teatrodimeano.it  • info@teatrodimeano.it • T. 0461 511332 (martedì-venerdì dalle 17 alle 20, sabato dalle 10 alle 12.30, salvo festività)

PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO, CONSULTA IL SITO UFFICIALE   DEL TEATRO DI MEANO

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.