Il valore di un libro
Un percorso di benessere e di cambiamento attraverso la lettura di grandi classici della letteratura

Secondo incontro con Il valore di un libro. Un percorso di benessere e di cambiamento attraverso la lettura di grandi classici della letteratura.
In questo nuovo percorso la psicologa e psicoterapeuta Laura Franceschini ci introduce al mondo della libroterapia, un concetto molto antico che ruota intorno all'idea di benessere attraverso i libri, lavorando quindi non solo a livello letterario, ma anche mentale ed emotivo. La presenza di una figura professionale permette di fondere l'esperienza di lettura con la psicologia, in modo che i partecipanti possano riuscire a riflettere sul proprio vissuto e le proprie emozioni.
Ci saranno letture tratte da vari classici tra cui Ulisse di James Joyce, Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati, Robinson Crusoe di Daniel Defoe, Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen, L’idiota di Fëdor Dostoevskij, Il profeta di Khalil Gibran, Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes, Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse.
Prossimi appuntamenti:
Mercoledì 9 aprile ore 17.30
Mercoledì 23 aprile ore 17.30
Entrata gratuita su prenotazione
organizzazione: Biblioteca civica di Riva del Garda