La cultura ci fa bene. Conoscenze, relazioni e stili di vita per il benessere delle comunità
![](/var/001/storage/images/media/images/rimanere-in-salute2/26572103-1-ita-IT/rimanere-in-salute_imagefullwide.jpg)
La salute è anche il risultato della cultura di una società.
Coltivare conoscenze, relazioni e stili di vita sani favorisce lo sviluppo, la resilienza e la coesione delle persone all’interno delle comunità e contribuisce al loro benessere.
L’esibizione dal vivo della scuola musicale OperaPrima di Ala a cura di Oriana Modestia apre l’incontro.
A seguire dialogo con Ivo Quaranta (Centro salute internazionale, Università di Bologna) e Flaviano Zandonai, (Cultural Welfare Center di Torino).
Il dibattito è arricchito dalle esperienze territoriali in contesti culturali diversi: “Musica, lettura, arte fin da piccoli” con Rosanna Vit (Scuola musicale C. Eccher di Cles, Trento), “Palazzo Grassi Teens” con Cecilia Bima (Palazzo Grassi, Venezia) e “Dedalo vola” con Cinzia Lacchia (Museo Borgogna, Vercelli).
Ingresso gratuito