La nona – Quel che resta di noi e della terra
![](/var/001/storage/images/media/images/la-nona2/26900961-1-ita-IT/La-nona_imagefullwide.png)
Coreografia e concept: Flavia Bucciero
Musica: L. van Beethoven, Nona Sinfonia
Interventi di musica elettronica: Antonio Ferdinando Di Stefano
Danzatrici interpreti: Iolanda Del Vecchio e Pauline Manfredi
Disegno luci: Riccardo Tonelli
Su una nuova e trasformata sensibilità, la compagnia ha incontrato o meglio rincontrato la Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven, composizione nella quale l’intento dell’autore è quello di provare a saldare la frattura tra genere umano e Natura, che ha rotto l’armonia delle origini. La mancanza di armonia genera malattia e morte. Questo tema, evidente già dalle prime note, è estremamente attuale. Nulla può tornare com’era in origine, ma tutto deve necessariamente trasformarsi in qualcosa di diverso, sia nelle relazioni genere umano-natura, sia in quelle tra esseri umani, in un tutto inscindibile. E’ necessaria una rigenerazione, passare attraverso la sofferenza e la morte, intesa come catarsi, per dare luogo ad una nuova prospettiva. Tutta la sinfonia può essere vista come un percorso alla ricerca di una riconciliazione tra il genere umano e la Natura. ll caos scompare, o per meglio dire, si trasforma.
Costo Biglietto: 5 € prezzo intero
Il programma completo e sempre aggiornato del Teatro di Villazzano sarà disponibile su www.teatrodivillazzano.it
MAX 40 PERSONE – si consiglia prenotazione
Contatti:
tel. 0461 – 91 37 06
mail. info@teatrodivillazzano.it