La seconda guerra mondiale nella prospettiva della didattica contemporanea
Dalle ceneri alla guerra. Il dopoguerra in Trentino, Alto Adige e Tirolo (1945-1955)
![](/var/001/storage/images/media/images/museo-degli-usi-e-costumi-della-gente-trentina5/16385275-1-ita-IT/Museo-degli-Usi-e-Costumi-della-Gente-Trentina_imagefullwide.jpg)
Intervengono:
Tommaso Baldo,
Carlo Romeo.
L’incontro, in cui dialogheranno lo storico altoatesino Carlo Romeo e l’operatore didattico della Fondazione Museo storico del Trentino Tommaso Baldo, verterà sulle metodologie e le pratiche didattiche utilizzate nell’insegnamento della storia dei regimi fascista e nazista e della seconda guerra mondiale nella regione Trentino-Alto Adige/Südtirol.
Si configurerà quindi come un momento di approfondimento e di riflessione in merito alle risorse che i musei e le istituzioni culturali mettono a disposizione dei docenti, alle attività concretamente svolte in classe e al rapporto tra ricerca storiografica e attività didattica.
organizzazione: Fondazione museo storico del Trentino