Opera Locos International Comic Opera Show
Idea originale: Yllana e Rami Eldar
Ideato e diretto da: Yllana e Rami Eldar
Direzione artistica: David Ottone e Joe O’Curneen
Direzione musicale: Marc Alvarez e Manuel Coves
Scene e costumi: Tatiana de Sarabia
Disegno luci: Pedro Pablo Melendo
_____
È stato detto che, per fare uno spettacolo divertente e coinvolgente come questo – che usa il Belcanto come strumento comico – bisogna davvero amare l’Opera lirica, e conoscerla a fondo.
E infatti, i cinque straordinari protagonisti di Opera Locos sono veri cantanti lirici, che cantano davvero “in voce”, con una facilità e una leggerezza trascinanti.
L’opera lirica, con i suoi personaggi estremi in tutto – nelle passioni, nei sentimenti, nelle tragedie – è un mondo magico, come sappiamo bene noi italiani, popolato da figure sempre riconoscibili: il tenore eroico destinato a una fine tragica, l’eroina romantica innamorata dell’amore, il perfido antagonista, il fatuo damerino…
Opera Locos prende queste figure e le trasforma in cinque personaggi esilaranti e sopra le righe, irresistibili e adorabili nella loro comicità.
Cinque cantanti lirici si trovano convocati per interpretare le più famose arie d’opera – in gran parte italiane, naturalmente – ma i loro ego ingombranti e imbarazzanti rendono impossibile mettere in scena una serata “normale”.
Con una serie di colpi di scena, che arrivano fin dentro la platea coinvolgendo direttamente il pubblico, lo spettacolo scintilla di divertimento e tecnica vocale. Le arie più celebri vengono mescolate con inesauribile fantasia e usate in duelli canori improbabili, comiche affermazioni di sé, irresistibili gag musicali.
Tra le microtrame: uno studente imbranato e il suo professore cercano senza successo di studiare l’Aria di Figaro da Il barbiere di Siviglia; una soprano svampita ma adorabile tenta di conquistare un tenore, vecchia gloria ormai alcolizzata e depressa perché non riesce più a cantare Nessun Dorma; una seduttrice seriale, armata di Mon cœur s’ouvre à ta voix e I Will Always Love You, prova a incantare chiunque – pubblico compreso.
Scene e costumi, ispirati al fumetto e al burlesque, accompagnano visivamente questa sarabanda musicale gioiosa, in cui brani impegnativi come Nessun Dorma o l’aria della Regina della Notte da Il Flauto Magico si mescolano a pezzi pop e rock, in un vortice di ironia e virtuosismo.
Non manca un gran finale che aggiusta i torti e trascina il pubblico in un ultimo momento collettivo di festa.
Uno spettacolo gioioso e intelligente che riesce, con leggerezza, a far amare l’Opera a chiunque.
INGRESSO UNICO € 24,00
PREVENDITA BIGLIETTI
I biglietti sono acquistabili a partire dal 27 ottobre
*prevendita online soggetta a diritti a carico dell’utente
INFO:
BIBLIOTECA COMUNALE DI MEZZOLOMBARDO, tel. 0461 602648
APERTURA CASSA DEL TEATRO
Nei giorni di spettacolo a partire dalle ore 20.00