Prendere il volo
Teatro Ragazzi

uno spettacolo di Drogheria Rebelot
da Prendere il volo di Marina Marinelli e Silvia Molinari © Topipittori 2020
ideazione Miriam Costamagna e Enrica Carini
con Miriam Costamagna
regia Enrica Carini e Andrea Lopez Nunes
drammaturgia Enrica Carini
produzione Fondazione TRG
età consigliata: dai 3 anni
Lo spettacolo nasce con il desiderio di raccontare il rapporto che è possibile costruire sentendosi parte della stessa natura degli uccelli, delle nuvole, degli alberi e intende mettere in luce non solo il tema della protezione degli esseri più deboli, ma a partire da questo abbracciare un discorso più ampio in cui la cura di ciò che ci circonda riflette la cura e la crescita di noi stessi. Zazì è una giovane artista sempre immersa tra matite e colori, che per vocazione, fin da bambina accoglie gli uccellini caduti dal nido e li aiuta a prendere il volo. Una casa piena di semplice meraviglia dove, tra magie d’ombra e animazione di figure, prende vita la narrazione dell’incontro tra umano e volatile. Attraverso le storie degli uccellini che via via incontrerà, la protagonista imparerà il significato dell’essere diversi ma anche unici, il saper lasciare andare senza tenere in gabbia e quindi il valore della libertà e della fiducia nell’altro.
Alle 15.30 merenda offerta da Prada Biscotti e La Mela Vispa.
Ingresso singolo: 6€ intero, 5,50€ ridotto, 5€ Card Amici dei Teatri, 3€ inquilini ITEA
Informazioni sulla prevendita
INFORMAZIONI
Aperture speciali della biglietteria:
■ il 28 settembre dalle 19.00 alle 22.00
■ il 12 ottobre dalle 17.30 La biglietteria è sempre aperta a partire da un’ora prima dell’inizio degli eventi.
Gli abbonamenti saranno disponibili fino al giorno stesso di inizio della rassegna oggetto dell’abbonamento.
Tutti i biglietti e gli abbonamenti sono in vendita anche online dal sito del teatro, senza costi aggiuntivi.
I biglietti dei singoli spettacoli sono in vendita anche presso il Teatro di Pergine, il Teatro di Villazzano e a Trento presso il Teatro Portland.
Per ulteriori informazioni: www.teatrodimeano.it • info@teatrodimeano.it • T. 0461 511332 (martedì-venerdì dalle 17 alle 20, sabato dalle 10 alle 12.30, salvo festività)
PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO, CONSULTA IL SITO UFFICIALE DEL TEATRO DI MEANO