Quartetto di Fiesole con Vladimir Mendelssohn
Evento dedicato a: “Farulli 100” Un anno di iniziative nel centenario della nascita di Piero Farulli
![](/var/001/storage/images/media/images/10.q.-d-fies-17/24665222-1-ita-IT/10.Q.-d-Fies-17_imagefullwide.jpg)
Quartetto di Fiesole
Alina Companyviolino
Simone Ferrariviolino
Flaminia Zanelliviola
Sandra Baccivioloncello
con
Vladimir Mendelssohnviola
W.A. Mozart
Quartetto in Do magg. KV 157
F. Schubert
Quartettsatz in do min. op. postuma D 703
F. Mendelssohn
Quintetto in Si bem. magg. op. 87
Il Quartetto di Fiesolenasce nel 1988 e cresce sotto la guida dell’indimenticabile Piero Farulli. Studia anche con Nannoni e si perfeziona nel repertorio slavo con M. Skampa del “Quartetto Smetana” e quindi con il Quartetto Amadeus, con S. Harada e V. Berlinsky. Nel 1990 vince il Concorso Internazionale di Cremona e nel 1996 il Gui di Firenze. Da quel momento il Quartetto di Fiesole trasmette il messaggio della più luminosa tradizione cameristica italiana nelle maggiori sale da concerto e festivals di tutto il mondo, dall’Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma all’Unione Musicale di Torino, dal Festival Newport e Tanglewood (USA), al Festival des Pays de Fayence. Una visione cameristica sempre più completa e allargata grazie anche alle collaborazioni con M. Tipo, P. Farulli, A. Lucchesini, P. De Maria, K. Bogino, A. Meunier, N. Goerner, V. Mendelssohn e molti altri. Il Quartetto di Fiesole suona quattro strumenti di Marino Capiccioni. A Trento si presenta impreziosito dalla presenza del violista rumeno Vladimir Mendelssohn, prestigiosa figura della musica mondiale. Nato a Bucarest da una famiglia ricca di tradizione musicale, ha vito da giovanissimo le maggiori competizioni internazionali di viola e pianoforte. Ha tenuto concerti in tutto il mondo e pure corsi di perfezionamento suonando nei maggiori festival cameristici assieme ad artisti quali Kremer, Kagan, Spivakov, Kristian Zimermann, i quartetti Hagen, Alban Berg, Lindsay e Amadeus.
Intero Euro 25
Ridotto over 65 Euro 20
Ridotto under 30 Euro 15
Studenti Universitari Euro 8 (se in possesso della Carta dello studente)
Quota sociale (solo abbonati) Euro 10
Informazioni sulla prevenditainformazioni:telefono 0461985244
organizzazione: Società Filarmonica di Trento