Relendo Villa Lobos
Una rilettura in bossanova del grande compositore brasiliano

Sonata Islands: Cristina Renzetti voce/Emilio Galante flauto/Michele Francesconi pianoforte/Gabriele Zanchini fisarmonica.
Concerto crossover fra musica classica e contemporanea, fra musica scritta e improvvisata, dedicato a Villa Lobos, sicuramente il compositore colto brasiliano internazionalmente più conosciuto. Pochi musicisti come lui si prestano a questo tipo di operazione, proprio perché la sua poetica è permeata da quella della MPB (Musica Popolare Brasiliana), la cui caratteristica è quella di assumere lucidamente la musica popolare brasiliana come comune radice di musica colta, jazz e pop. In altre parole la musica brasiliana è crossover per definizione. La ricerca di Sonata Islands consiste nel mostrare e sviluppare le origini melodiche e ritmiche dell’ispirazione di Villa Lobos, riscrivendo in modo jazz -popolare alcune sue composizioni. Presentato la prima volta nel Festival TrentinoInJazz 2013, Con la voce di Cristina Renzetti e gli arrangiamenti di Gabriele Zanchini.
Ingresso libero.