Rigoletto

Al Teatro Sociale di Trento arriva la grande opera di Giuseppe Verdi

Musica , Musica lirica
[ Teatro Sociale di Trento | TCU cbasso]

Dopo aver portato in scena nel 2023 il Don Giovanni di Mozart, e aver reso omaggio a Puccini la scorsa stagione nel centenario della morte del compositore lucchese, il Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda torna al Teatro Sociale di Trento con Rigoletto, opera in tre atti di F.M. Piave, realizzata in collaborazione e con il sostegno del Centro Servizi Culturali Santa Chiara. L’opera vedrà esibirsi l’Orchestra e il coro del Conservatorio F.A. Bonporti diretti da Andrea Raffanini e Salvatore La Rosa.

La celebre e drammatica vicenda del buffone di corte, tratta dal dramma di Victor Hugo e musicata da Giuseppe Verdi nel 1851, verrà proposta in un allestimento completo di scene e costumi, frutto della collaborazione tra il Conservatorio “F. A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda e il Centro Servizi Culturali S. Chiara.

In scena e in orchestra si esibiranno gli studenti del Conservatorio, diretti dal maestro Andrea Raffanini, con la regia di Gabriella Medetti. Il cast sarà composto da allievi del Conservatorio e da giovani cantanti selezionati tramite audizione. I cantanti hanno partecipato ad una masterclass con il M° Federico Longhi, che interpreterà il ruolo di Rigoletto nella recita di sabato 4 ottobre. Le parti danzate saranno infine curate dalle allieve e dai coreografi del Liceo Coreutico Bonporti, coinvolti nella produzione.

Il Rigoletto verrà proposto in doppia replica: sabato 4 ottobre (ore 20), e domenica 5 ottobre alle ore 16. È inoltre prevista una ulteriore replica riservata alle scuole in programma venerdì 3 ottobre alle ore 10.30.

L’evento è proposto dal Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara

***

Rigoletto
opera in tre atti di F. M. Piave
Musica di Giuseppe Verdi
 
Orchestra e coro del Conservatorio F.A. Bonporti
direttore Andrea Raffanini
maestro del coro Salvatore La Rosa
Personaggi e interpreti
Rigoletto Federico Longhi (4/10) Gangsoon Kim
Duca di Mantova Viktor Bezkorovainyi  e Matteo Urbani
Sparafucile Fabrizio Zoldan
Borsa Daniele Contessi e Anton Radchenko
Marullo Lodovico Ravelli e Daniil Romanko
Ceprano/Un Usciere Giacomo Rossi e Enrico Totola
Monterone Federico Evangelista e Lodovico Ravelli
Gilda Aurora Bertoldi, Iryna Dynnykova e Polina Tolokonnikova
Maddalena Elena Vianini
Giovanna Sofia Cortellazzi
Contessa di Ceprano Alessandra Marocchi
Paggio Camilla De Ambrogi, Lucrezia Masia e  Antonella Sinisi 
maestri accompagnatori e preparatori Francesco De Santis e Stefano Pellizzari
Regia Gabriella Medetti
Scene e light designer Riccardo Canali
Costumi Chiara Defant
Danzatrici del Liceo Musicale Coreutico F.A. Bonporti Coreografie Nina Ejdziukiewicz, Domenico Paglione
Animazioni Scenogtrafia Selvatico Studio
Assistente alla regia Sebastian Yupanqui Montero
Trucco Lucia Santorsola
Direttore di scena Arianna Tosi

Costi

Per le due repliche serali, biglietti disponibili ad un costo tra i 5 e i 20 euro, acquistabili in prevendita su https://ticket.centrosantachiara.it/content  oppure presso le biglietterie del Centro S. Chiara.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.centrosantachiara.it  o chiamare il numero verde 800013952

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.