Ritratti d'Europa

Edoardo Piazzoli, clarinetto – Livia Rigano, pianoforte
Musiche di Gade, Pierné, Messager, Burgmein, Verdi-Bassi
Il clarinetto è uno strumento relativamente giovane, che ha avuto la sua piena diffusione a partire dalla fine del XVIII secolo, per poi diventare uno degli strumenti più versatili e poliedrici nel corso del XIX e XX secolo, sia in versione solistica che cameristica ed orchestrale. Edoardo Piazzoli, clarinettista, si è diplomato a Milano sotto la guida di Primo Borali, ed è attivo da decenni nel panorama musicale italiano. Suona assieme alla pianista Livia Rigano, anch'ella diplomata a Milano: il duo si è esibito in Italia ed all'estero in numerose occasioni. Proporranno un programma dal titolo "Ritratti d'Europa", comprendente i Pezzi Fantastici di Gade, la Canzonetta di Pierné, il Solo de Concours di Messager, intermezzati con alcuni brani pianistici di Gade e Burgmein. Il concerto si conclude con una delle più tipiche espressioni della cultura musicale ottocentesca italiana, ovvero le trascrizioni-fantasie-divertimenti-parafrasi sopra celebri temi dalle più note opere: in questo caso si tratta del Trovatore e del Rigoletto di Verdi, rielaborate per clarinetto e pianoforte da Luigi Bassi.
Ingresso gratuito con offerta libera
In collaborazione con Sonata Islands