#SiamoVignaioli
Il Trentino incontra i Vignaioli di Modena
Siamo Vignaioli -7a edizione
La festa di fine vendemmia dei Vignaioli del Trentino
sabato 8 novembre dalle 14:00 alle 19:00
a Palazzo Roccabruna - Enoteca Provinciale del Trentino - Trento
- - -
Un momento immancabile per la fine della vendemmia, ospitati nelle sale di Palazzo Palazzo Roccabruna - Enoteca provinciale del Trentino, per salutare l’inizio di una nuova annata in cantina e l’occasione per ritrovarci di persona ed assaggiare insieme i nostri vini.
Una volta entrati si potranno assaggiare i vini delle oltre 50 aziende presenti, con ben 200 etichette in degustazione, tutti prodotti nel segno della sostenibilità, qualità, artigianalità e territorialità.
- - -
ore 14.00 - 19.00 | Banchi di degustazione
con la presenza delle aziende (elenco in aggiornamento)
Vignaioli del Trentino: Agricola Foradori, Alex Tavernar, Azienda Vitivinicola Secchi, Balter, Bellaveder, Bongiovanni Lorenzo, Borgo dei Posseri, Breccia, Cà de l'Albera, Cantina A. Martinelli, Cantina De Vigili, Cantina Furletti Gabriele, Cantina Grigolli Bruno, Cantina Quadra, Cantina Resom, Cantina Salim, Cesconi, Comai, Dalzocchio Elisabetta, de Vescovi Ulzbach, Eredi di Cobelli Aldo, Feudo Castel Bazom, Francesco Poli, Gino Pedrotti, Giovanni Poli, Giulio & Mauro, Klinger, Longariva, Maso Bergamini, Maxentia, Michele Sartori, MoS, Sartori Organic Farm, Simoni, Skomina Azienda Agricola, Spagnolli spumanti, Vignaiolo Fanti, Villa Persani, Zanotelli
Vignaioli di Modena: Podere il Saliceto, Paltrinieri, Venti Venti, Fattoria Moretto, Terraquilia, Cavaliera, La Piana, Cantina del Frignano, San Paolo, Podere Giardino
- - -
ore 15.30 | Approfondimento
Frizzante Emilia
Un piccolo viaggio nella piana del Modenese, accompagnati dalle voci dei suoi Vignaioli. Guida di questo viaggio tra fitte nebbie e grandi emozioni è Michele Girelli: in un dialogo aperto con i produttori scopriremo le diverse interpretazioni di Pignoletto, Sorbara, Grasparossa.
In assaggio 6 vini.
Informazioni per l'approfondimento. Si svolgerà al secondo piano di Palazzo Roccabruna, con posti limitatissimi: la prenotazione è fortemente consigliata. Il biglietto può essere acquistato separatamente dal biglietto d'ingresso alle sale di degustazione. Il costo dell'approfondimento in prevendita è di 15 euro (+ commissioni Eventbrite); il giorno stesso 20 euro.
- - -
Proposta Food
Le preparazioni di SlowTruck, la cucina itinerante di Paolo Betti, un cuoco da sempre amico dei Vignaioli che porterà in questa giornata (non compresi nel biglietto).
Menù in aggiornamento.
- - -
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
L’evento si svolge dalle ore 14.00 alle ore 19.00 nelle sale di Palazzo Roccabruna a Trento. L’ingresso da diritto all’assaggio di tutti i vini in degustazione. L'approfondimento richiede un ticket di ingresso a parte.
️ Biglietto di ingresso: in prevendita 20euro + commissione Eventbrite; l'acquisto all'ingresso, il giorno dell'evento: 25 euro. [sconto di 5 euro per associazioni di categoria]
️ Biglietto per l'approfondimento: in prevendita 15 euro + commissione Eventbrite; l'acquisto all'ingresso, il giorno dell'evento: 20 euro.
Possibilità di acquisto in prevendita Eventbrite @vignaiolideltrentino
Maggiori informazioni: vignaiolideltrentino@gmail.com | vignaiolideltrentino.it/siamovignaioli2025