Truffaldino e il dottor Faust
I burattini di Luciano Gottardi.

Ultimo appuntamento con gli spettacoli del progetto "Cultura in rete". Sabato 27 dicembre alle ore 16 presso la Sala nella sede dei Vigili del Fuoco a Frassilongo è in programma "Truffaldino e il dottor Faust", i burattini di Luciano Gottardi.
Lo spettacolo è tratto da un testo di Tullio Kezich e porta in scena il mito intramontabile del Dottor Faust.
Faust è un vecchio e povero studioso che, per migliorare la propria condizione, accetta di sottoscrivere un patto con il diavolo: in cambio di ricchezza e giovinezza, consegnerà la propria anima all’inferno dopo ventiquattro anni di felicità.
Mefistofele lo conduce in un viaggio avventuroso: tra cucine di streghe, incontri con re e l’amore della dolce Margherita. Ma in questa vicenda si intromette Truffaldino, servitore sciocco e furbo, che trova il contratto e ne combina delle belle…
E proprio lì sta il mistero: alla fine dei suoi giorni, quando Faust deve pagare il prezzo del patto, dove sarà finito quel contratto?
Organizza il Comune di Sant’Orsola Terme (capofila) in collaborazione con i Comuni di Palù del Fersina, Fierozzo, Frassilongo, Vignola Falesina, l’Istituto Culturale Mòcheno, APT Valsugana Lagorai, la Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol e la Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana, grazie al bando cultura sovracomunale promosso dal Servizio Attività e produzione culturale della PAT.
Entrata libera
Informazioni 347 1463416