Un giorno di fuoco
Stagione in abbonamento, Teatro Professionale

di Beppe Fenoglio
regia Gabriele Vacis
con Beppe Rosso
produzione A.M.A. Factory
in coproduzione con Produzioni Fuorivia
con il sostegno e in collaborazione con Centro Studi Beppe Fenoglio
Allestito in teatro per il Centenario della nascita di Fenoglio, principale brano dei Racconti del Parentado, Un Giorno di Fuoco potrebbe apparire come il titolo di un film di Sergio Leone e la sensazione non è del tutto sbagliata: un uomo prende il fucile e spara, uccide metà della sua famiglia e si asserraglia dentro casa in una battaglia all’ultimo sangue con le forze dell’ordine. La vicenda è la cronaca di un fatto realmente accaduto nel ’33. Quella di Fenoglio è invece un esempio di cronaca umanissima che ci fa capire e “vedere”. Una narrazione epica, quindi, con un impianto narrativo geniale in cui tutto concorre al racconto: dalle nuvole, alle fucilate lontane, ai personaggi del paese che ci conducono attraverso il dramma non senza crudeltà e ironia, e la personale vendetta dell’assassino si trasforma in mitica risposta ad un presente soffocante.
DA VEDERE PERCHÉ: Vedere a teatro un testo di Fenoglio, con la regia di Gabriele Vacis e l’interpretazione di Beppe Rosso, è un’occasione da non perdere.
Ingresso singolo: 12€ intero, 10€ ridotto, 8€ Card Amici dei Teatri, 5€ inquilini ITEA, 3€ Card Giovani a Teatro
Informazioni sulla prevendita
INFORMAZIONI
Aperture speciali della biglietteria:
■ il 28 settembre dalle 19.00 alle 22.00
■ il 12 ottobre dalle 17.30 La biglietteria è sempre aperta a partire da un’ora prima dell’inizio degli eventi.
Gli abbonamenti saranno disponibili fino al giorno stesso di inizio della rassegna oggetto dell’abbonamento.
Tutti i biglietti e gli abbonamenti sono in vendita anche online dal sito del teatro, senza costi aggiuntivi.
I biglietti dei singoli spettacoli sono in vendita anche presso il Teatro di Pergine, il Teatro di Villazzano e a Trento presso il Teatro Portland.
Per ulteriori informazioni: www.teatrodimeano.it • info@teatrodimeano.it • T. 0461 511332 (martedì-venerdì dalle 17 alle 20, sabato dalle 10 alle 12.30, salvo festività)
PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO, CONSULTA IL SITO UFFICIALE DEL TEATRO DI MEANO