Autobiografia / di / Bugna Giorgio / scritta / durante la sua prigionia / in / Russia / negli anni / 1915-16-17-18
Bugna GiorgioAutobiografia dal 1870 al 1918: genealogia e storia familiare; racconto autobiografico dell'infanzia e della formazione scolastica; memoria del servizio militare e della guerra in Galizia; riflessioni ed esposizione delle proprie conoscenze relative alla pedagogia, alla religione, alla filosofia, all'economia rurale, all'igiene, alla zootecnia ecc.
- Data
 - 23/04/1873
 
- Tipologia
 - Autobiografia
 
- Descrizione
 - 
              
cc. 192
 
- Note
 - 
              
Dati biografici: Bugna muore il 3 aprile 1936. - In Asp: bob. 173.
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Formino (Bersone)
 
- Soggetto
 - Guerra Mondiale 1914-1918|Famiglia|Istruzione
 
- Codice
 - 33173
 
altro su "Guerra Mondiale 1914-1918":
- Giacomolli Giacinto - Su / Questo libretto / sta scritto su quanto / a patito e sofferto / in Gallizia e / prigioniero in / Russia Zibirie / negli anni 1914 / 1915. 1916
 - Dorna Beniamino - Son qui, vedete, sono stato bravo, sono ritornato e ...restero
 - Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Soratroi Albino - I miei ricordi di guerra e prigionia (maggio 1915 - febbraio 1919)
 - Anderle Giovanni - Ricordi della Russia, Siberia, e Cina! 1916 - 1920
 
altro su "Famiglia":
- Altobelli Amelia - Continua del capitolo N 13...
 - Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Fontana Marco - Marco Fontana, profugo con la famiglia (moglie e cinque figli) a Castiglion Fiorentino (Arezzo), tiene, dal 24 luglio 1916 al 6 ottobre 1918, il bi...
 - Turra Angelo - Indirizzi?
 - Tomass Antonietta - Quaderno di Antonietta Tomass anno 1931-32 Imer