Erzherog Karl Franz Josef...
Dompieri GiacomoDiario (30 aprile 1916 - 20 giugno 1917), in cui Dompieri, giovane seminarista e volontario dell'esercito austroungarico, registra sobriamente spostamenti e servizi: il periodo di addestramento a Beneschau; l'invio sul fronte orientale dove viene impiegato come telefonista di campo (a Rowno); la frequenza di un corso ufficiali a Praga presso le "Reserve Offizial Schule".
- Incipit
 - Erzherog Karl Franz Josef...
 
- Tipologia
 - Diario
 
- Descrizione
 - 
              
Kriegsnotizen", prestampato e provvisto del calendario del 1916; cc. 106
 
- Note
 - 
              
Nel fondo due fotografie. - Dati biografici: Giacomo Dompieri nasce nel 1898 e muore a Trento nel 1969.
 
- Bibliografia
 - 
              
A. Tamburini (a cura di), Trascrizione e note del diario di Dompieri Giacomo, Tesina-Storie regionali, prof. Vincenzo Cali, Universita degli Studi di Trento; A. Gabrielli, Identita e appartenenza in Trentino negli anni della Grande Guerra, rel.: Umberto Sereni, Facolta di Lettere e Filosofia, Universita degli Studi di Udine, a.a. 1996-97
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Grumo (San Michele all'Adige)
 
- Soggetto
 - Guerra Mondiale 1914-1918|Fronte orientale
 
- Codice
 - 33290
 
altro su "Guerra Mondiale 1914-1918":
- Giacomolli Giacinto - Su / Questo libretto / sta scritto su quanto / a patito e sofferto / in Gallizia e / prigioniero in / Russia Zibirie / negli anni 1914 / 1915. 1916
 - Dorna Beniamino - Son qui, vedete, sono stato bravo, sono ritornato e ...restero
 - Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Soratroi Albino - I miei ricordi di guerra e prigionia (maggio 1915 - febbraio 1919)
 - Anderle Giovanni - Ricordi della Russia, Siberia, e Cina! 1916 - 1920
 
altro su "Fronte orientale":
- Andreis Rodolfo - 1915/ Ai 15 maggio fatto abile militare...
 - Andreis Rodolfo - Battaglion Manara...
 - Anonimo "B" - Un diario della vita militare e in guerra
 - Anonimo "C" - Weihnachten im Felde 1915
 - Zorzi Giuseppe[b] - Lettera inviata da un ospedale militare di Vienna (28.12.1914) e indirizzata ai genitori. Racconta, benche malandato in salute, come sia riuscito a...