Castello di Vigolo
Costruito presumibilmente nel corso del XII secolo è famoso per l’assedio e la distruzione totale operata dalle truppe di Ezzelino da Romano nel 1256.
![](/var/001/storage/images/media/images/castello_vigolo-vattaro/17172198-1-ita-IT/castello_vigolo-vattaro_imagefullwide.jpg)
[
Chiara Tomasoni ©]
Il castello è posto in posizione dominante sull’altipiano della Vigolana, alle pendici del monte di Bosentino. Costruito presumibilmente nel corso del XII secolo è famoso per l’assedio e la distruzione totale operata dalle truppe di Ezzelino da Romano nel 1256. Venne più volte rimaneggiato e trasformato da antica fortezza medievale a residenza baronale. Dal 1479 fu concesso in feudo vescovile alla famiglia Tabarelli de Fatis di Terlago. Restaurato recentemente è adibito a residenza privata.