Molino Ruatti - Rabbi (frazione Pracorno)
Il mulino ha macinato grani fino agli anni ottanta del secolo scorso. Ha conservato integri gli apparati molitori: una macina e una molazza

Il mulino ha macinato grani fino agli anni ottanta del secolo scorso. Ha conservato integri gli apparati molitori: una macina e una molazza - al cui albero motore è collegato il ventolatore per la separazione delle cariossidi dalla pula - che sono funzionanti ad acqua, e un mulino a rulli messo in moto dall’energia elettrica.
Gli ambienti della casa contadina sono stati rivisitati con finalità museali. Gli allestimenti hanno beneficiato della presenza di molti oggetti originari conservati nel tempo e rimasti in loco. Interessante la collezione di fotografie d’epoca, che offrono il contesto entro il quale si svolgevano le attività documentate per mezzo della cultura materiale.