Stanza del sacro - Zortea
Con importanti cimeli del cristianesimo popolare di montagna, il Museo testimonia i percorsi della devozione popolare nella valle del Vanoi.
![](/var/001/storage/images/media/images/sacro-1/22438909-1-ita-IT/sacro-1_imagefullwide.jpg)
Caratteristica imprescindibile della montagna antropizzata è la dimensione del sacro, che viene sovrapposta al territorio attraverso un tenue ma tenacissimo reticolo di segni – crocefissi, capitelli, edicole, cappelle e chiese – che propongono agli abitanti di questa o quella valle un vero e proprio paesaggio alternativo, in cui la dimensione del lavoro quotidiano e della fatica si incontra e si stempera con quella delle cose eterne. La Stanza del sacro, con le sue molte suggestioni didattiche e i suoi importanti cimeli del cristianesimo popolare di montagna, testimonia in maniera chiara e ordinata di questi percorsi della devozione popolare nella valle del Vanoi.