Torna con l'VIII edizione il Premio letterario Gelmi di Caporiacco: scadenza il 29 ottobre 2018
Il fascino inquieto di un'abbazia benedettina nel 1327, le indimenticabili figure di Adso da Melk e del suo carismatico maestro Guglielmo da Baskerville: da oggi a domenica al Sociale di Trento
Al Museo diocesano tridentino un corso dedicato alla parola scritta dal Medioevo a oggi
Il ruolo di primo piano della Soprintendenza per i Beni culturali nel passaggio a una produzione documentaria digitale
La difficile situazione delle carceri italiane e soprattutto della donna in carcere al centro le progetto 7+1=8 Le nostre prigioni
Il compito di recuperare il futuro
Oggi, "Festa del papà" la Cattedra approfondisce l' "essere padri" nel contemporaneo
Il borgo medievale di Tenno, Palazzo Betta Grillo, Carano e Croviana ecco le coordinate delle Giornate Fai di Primavera il 24 e 25 marzo
Inventari degli archivi storici e aggregati (“F. Crispi” 1872 – 1975; “R. Sanzio” 1927-1975)
Dimore storiche fra conservazione, utilizzo e valorizzazione: sabato al Castello del Buonconsiglio il convegno
Il riconoscimento intitolato al grande scrittore italiano è andato a Marco Paolini e Gianfranco Bettin
“La montagna è una composizione della Natura. Se il suono potesse assomigliare a un respiro, la musica sarebbe il respiro della montagna” (Mario Brunello)