Il filo della scelta: storie europee di diversità, resilienza e incontro
Da lunedì 7 aprile un nuovo programma tv

Un nuovo programma televisivo mette a confronto padri e madri fondatori dell’Unione Europea con temi e protagonisti dell’oggi. Il filo della scelta è una serie in 12 puntate prodotta dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi. In onda da lunedì 7 aprile alle ore 21 su Telepace Trento, canale 12 del digitale terrestre, all’interno dello spazio HistoryLabLive a cura della Fondazione Museo storico del Trentino.
C’è chi la considera una vecchia idea, passata di moda, e chi invece il baluardo di tutte le conquiste di civiltà strappate alle tragedie del secolo scorso. Mentre l’Europa, forse mai come prima, è al centro di un dibattito sempre più acceso e polarizzato, una nuova produzione televisiva – Il filo della scelta – racconta come, per alcuni dei suoi protagonisti, l’Europa sia stata innanzitutto una scelta.
Il punto di partenza della serie è il racconto biografico di figure note della storia dell’integrazione europea, come Alcide De Gasperi, Konrad Adenauer, Robert Schuman, Altiero Spinelli, e di altre meno conosciute ma ugualmente importanti, da Vaclav Havel a Louise Weiss, fino al trentino Giannantonio Manci. In qualche modo l’Unità europea è erede dei loro destini e delle loro scelte. I padri e le madri d’Europa si trovano accostati a persone del nostro tempo – Patrick Zaki, Daria de Pretis, Andrea Pennacchi, Marianella Sclavi, monsignor Lauro Tisi, Caterina Moser, Diana Anselmo, Paolo Pierobon, Valentina Manca, Giulia Tomasi, Roberto Poli, Francesco Filippi – in un dialogo immaginario che attraversa la Storia. Profili diversi tra loro, provenienti dai mondi professionali più svariati, del teatro, della ricerca scientifica, delle arti performative, delle professioni mediche, della formazione, fino all’attivismo politico. Ma accomunati dalla stessa voglia di non essere spettatori e spettatrici di un tempo che ci chiede con sempre maggiore insistenza che europei ed europee vogliamo essere.
Il filo della scelta è prodotto dalla Fondazione Museo storico del Trentino con la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e andrà in onda per dodici settimane a partire da lunedì 7 aprile alle ore 21 su Telepace Trento, canale 12 del digitale terrestre all’interno dello spazio HistoryLabLive e sulla piattaforma YouTube @museostorico. Un programma di Marco Odorizzi e Sara Zanatta, diretto da Martin Alan Tranquillini per Abisso Studio, con i monologhi di Federica Chiusole e Alessandra Evangelisti. Una serie che rientra nelle iniziative collegate al Marchio del Patrimonio Europeo, riconoscimento della Commissione Europea che in Trentino è stato conferito al Forte di Cadine e al Museo Casa De Gasperi. Nella prima puntata della serie: le idee di Robert Schuman incontrano, settantacinque anni dopo lo storico appello che rappresenta il punto di partenza del processo d’integrazione europea, quelle di Daria de Pretis, giurista trentina, che è stata rettrice dell'ateneo di Trento, giudice della Corte costituzionale dal 2014 e vicepresidente fino al 2023.
03/04/2025