Le fonti

Fonti interne ed esterne per lo studio della storia della biblioteca

APTN, Archivio Thun, Catalogo per materie, privo di segnatura. Coperta [ PAT - Archivio provinciale]

La Biblioteca Thun nel suo insieme è un’importante fonte storica e testimonianza degli interessi culturali della famiglia.

L’analisi degli esemplari che la compongono, delle loro peculiarità e provenienze, rappresenta una fase di studio imprescindibile per delineare la storia della raccolta libraria.

L’impiego di fonti documentarie esterne conferma, integra e approfondisce le conoscenze disponibili, consente di determinare le fasi e le modalità di formazione della biblioteca, e di accertarne eventuali dispersioni.

L'integrazione tra fonti interne (gli esemplari presenti in biblioteca) ed esterne (documentazione d’archivio) nel caso in questione, è facilitata e quasi sollecitata dalla conservazione della biblioteca e dell’archivio della famiglia Thun nel medesimo istituto, l’Archivio provinciale di Trento.

 

Le tracce di provenienza sui libri

Il catalogo otto-novecentesco della biblioteca

 

 

Altre fonti esterne per lo studio della biblioteca

                                                                              

06/11/2018