Quaderno di Antonietta Tomass anno 1931-32 Imer
Tomass AntoniettaSi tratta di un quaderno scolastico di quinta elementare (7 ottobre 1931 - 30 maggio 1932), un quaderno dei "diari": seconda la didattica dell'epoca (il riferimento e alla riforma Gentile del 1923) gli scolari erano tenuti a registrare di quando in quando i piccoli eventi che succedevano a scuola, in famiglia o nel paese. Naturalmente le cerimonie del Fascismo assumono, anche qui, un particolare rilievo.
- Data
 - 30/12/1920
 
- Tipologia
 - Quaderno scolastico
 
- Descrizione
 - 
              
Quaderno scolastico (cm 20 X 15), con copertina azzurro e scritta "Diario"; pp. 98
 
- Note
 - 
              
Il quaderno assolve ad una duplice funzione: da pagina 66 in poi, non occupate dai diari scolastici, troviamo un "Ricetario per cucina" scritto dalla madre di Antonietta, Teresa Doff Sotta. Si veda la scheda relativa.
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Imer (Primiero)
 
- Soggetto
 - Famiglia|Istruzione|Fascismo
 
- Codice
 - 494396
 
altro su "Famiglia":
- Altobelli Amelia - Continua del capitolo N 13...
 - Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Fontana Marco - Marco Fontana, profugo con la famiglia (moglie e cinque figli) a Castiglion Fiorentino (Arezzo), tiene, dal 24 luglio 1916 al 6 ottobre 1918, il bi...
 - Turra Angelo - Indirizzi?
 - Chini Giuseppina e Giacomoni Leonardo - Piccolo epistolario d'amore composto di due sole lettere, quelle che si scambiano Giuseppina e Leonardo il 14 e il 30 novembre 1870.
 
altro su "Istruzione":
- Andreis Guglielmo - Notes/ Almanacco per l'anno 1871
 - Andreis Guglielmo - Quittung...
 - Angeli Rosina - L'estate...
 - Seppi Giulia - Giulia Seppi / Igiene
 - Brugnara Cesarina - Corpus di dieci quaderni scolastici: otto si riferiscono alla scuola elementare e agli anni scolastici. 1932-'33; 1933-'34; 1934-'35. Contengono es...