Le microstorie dell'ex carcere di Trento alle Gallerie di Piedicastello (Trento) nei cinquanta scatti del fotografo Nicola Eccher
Un nuovo direttore, una nuova sede e una rivista online che diffonderà il dibattito su Rosmini nella
comunità scientifica internazionale.
Letteratura generi e affetti: per una cittadinanza condivisa: l'appuntamento si è svolto giovedì 19 febbraio alle 18 presso il Dipartimento di lettere e filosofia dell'Università di Trento
La nostra intervista a Leo Gullotta da giovedì 19 alle 20.30 al Teatro Sociale di Trento in uno scontro generazionale: la parola come creatività o come limite?
Giovedì 19 febbraio alle 16.30 al Castello del Buonconsiglio la quinta tappa del ciclo "Paesaggi rinascimentali, appuntamenti di storia e arte": un viaggio nelle vicende di un cantiere cinquecentesco
Si è svolto il 10 febbraio presso il Teatro Sanbàpolis l'incontro di confronto e ascolto degli operatori del mondo culturale trentino.
Quasi duecento operatori della cultura trentina hanno partecipato all'incontro presso l'auditorium di SanbàPolis a Trento
"Energia elettrica e ferrovie in Trentino fra Otto e Novecento”: la mostra vi aspetta al S.A.S.S. di Trento
La seconda vita - riciclo, riuso e ambiente nell’arte contemporanea: la mostra vi aspetta presso gli spazi di Casa de Gentili a Sanzeno
La mostra sarà inaugurata venerdì 24 aprile alle 18 presso il Museo diocesano tridentino
Mercoledì 11 marzo alle 20.45 a Trento, sala della cooperazione di via Segantini, il confronto tra il filosofo Umberto Curi e il monaco Sabino Chialà.
Dallo smacafam “onto e bisonto soto tera sconto" ai riti carnevaleschi delle valli trentine. Di Marta Villa