La commedia di Cyrano
Infanzia 2025/2026

Un classico senza tempo raccontato con il linguaggio giocoso e diretto della Commedia dell’Arte. La commedia di Cyrano mette in scena un’esilarante prova generale prima dello spettacolo: l’attore che deve interpretare Cirano entra in crisi, troppo segnato dalle proprie ferite personali legate al bullismo per riuscire a indossare la maschera del celebre spadaccino dal grande naso. Tra incoraggiamenti maldestri, intoppi improvvisi e momenti di comicità irresistibile, prende vita la storia del poeta-guerriero innamorato, capace di parole meravigliose che presta a un altro uomo per conquistare la donna che ama. Attraverso maschere, metateatro e situazioni esilaranti, lo spettacolo parla con intelligenza e leggerezza ai più piccoli di temi importanti: il coraggio di essere sé stessi, il valore della parola, il peso delle apparenze e l’assurdità della guerra. Una rilettura vivace e originale che diverte, emoziona e invita a riflettere.
- di: Mario Mascitelli
- con: Mario Mascitelli, Mario Arnoldo, Gabriella Carrozza
- scene e costumi: Antonella Mascitelli
- coproduzione: Teatro del Cerchio / Solares Fondazione delle Arti
La biglietteria sarà aperta al teatro di Villazzano (via Umberto Giordano, 6) un’ora prima degli spettacoli e nei giorni di apertura settimanale, con possibilità di acquisto online su www.teatrodivillazzano.it senza costi aggiuntivi.
Per informazioni: info@teatrodivillazzano.it – tel. 0461 913706 – www.teatrodivillazzano.it
PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO, CONSULTA IL SITO UFFICIALE DEL TEATRO DI VILLAZZANO