Teatro di Villazzano | Stagione 2025/2026

Fatto con intelligenza teatrale

Teatro

Il Teatro di Villazzano, affidato in gestione a TeatroE ETS dal Comune di Trento, presenta la nuova stagione 2025/2026, che prende vita sotto Il claim che accompagnerà tutta la stagione 2025/2026 è “Fatto con intelligenza teatrale”, un invito a riscoprire il valore dell’imperfezione, della presenza, del rischio. In un’epoca dominata da intelligenze artificiali, algoritmi e comunicazioni fulminee, il teatro rivendica il suo essere umano, autentico, non replicabile. Qui l’errore diventa possibilità, la fragilità si trasforma in forza e l’incontro con l’altro diventa generatore di senso.

Ogni spettacolo è un atto irripetibile di coraggio creativo, un gesto condiviso che ci ricorda quanto sia importante osare, sbagliare, emozionarsi insieme. È proprio questa “intelligenza teatrale” a guidare un programma costruito con sensibilità e visione, in grado di attraversare generazioni, linguaggi e realtà diverse.

La stagione prenderà il via con la Festa del Teatro e con l’escape room teatrale La maledizione di Barbargento (17–21 e 24–28 settembre), un’avventura scenica e interattiva sul palco pensata come gioco di squadra per gruppi di amici.

Seguiranno i primi appuntamenti per bambini e famiglie con Asino a chi? di Mirko Corradini e Valeria Casatta (12 ottobre, ore 15.00 in piazza a Villazzano) e con Smile di e con l’amatissimo Mario Cagol (18 ottobre, ore 20.30).

Dal cuore della stagione comica e brillante, che costituisce la Grande Stagione, si aprirà a novembre un calendario di grandi produzioni nazionali: il 7 e l’8 novembre Un amore di peso di e con Marco Cavallaro; il 5 dicembre Ci prendesse un colpo, commedia corale tra sogni e rapine; il 19 dicembre Se mi lasci non vale, frizzante riflessione sul nido vuoto; il 16 gennaio La battuta atomica, con Stefano Chiodaroli e Alberto Cella; il 20 febbraio Ho adottato mio fratello, firmato dai Pezzi di Nerd; il 6 marzo Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti, spettacolo cult del trio Checcacci–Andrioli– egl’Innocenti, il 27 marzo Spazio – Ultima dentiera, nuova avventura fantascientifica della celebre e vulcanica Nonna Nunzia; il 18 aprile La vita mi è passata davanti e io… tiè! L’ho doppiata con Alfredo Colina (un fuori stagione gratuito per gli abbonati).

Accanto alla prosa principale, torna Degusta Teatro, il format che unisce scena e degustazione di birre artigianali Fòravia, con tre appuntamenti accompagnati da dibattiti a cura delle Birrette Esistenzialiste: il 14 novembre La società dei ribelli di Maura Pettorruso con Stefano Pietro Detassis e Andrea Bonfanti coproduzione firmata TeatroE e PequodCompagnia , il 17 dicembre I cuori battono nelle uova di Alberto Fumagalli produzione Les Moustaches e il 30 gennaio L’occhio invisibile diretto da Alberto Oliva vincitore del premio Fantasio 2024.

Il Festival Tabù, in programma dall’8 al 17 maggio 2026, raggiunge la sua quarta edizione confermandosi spazio privilegiato di ricerca e confronto sui grandi temi della contemporaneità: tabù, conflitti, contraddizioni, paure e visioni saranno affrontati attraverso linguaggi radicali e provocatori, con sei appuntamenti in via di definizione.

Non mancheranno i grandi eventi musicali. L’11 ottobre arriverà L’elisir d’amore di Donizetti, con regia di Mirko Corradini e la direzione musicale di Claudio Vadagnini, in un allestimento che unirà opera buffa, videomapping e accessibilità tramite audiodescrizione per i non vedenti. Il 7 dicembre sarà la volta di La sedia di Lillà, spettacolo che affronta il tema della disabilità con delicatezza e poesia. Il 30 dicembre torna l’atteso Concerto di fine anno – Confronticon l’Orchestra Aurona, diretto da Claudio Vadagnini, mentre il 14 febbraio il San Valentino sarà scandito dalle note di Un amore POP, concerto del giovanissimo cantautore Xesse (Alessio Zanor).

Lo spazio Amatoriale ospiterà le compagnie filodrammatiche del territorio con nuove commedie in dialetto e testi brillanti: il 29 novembre Credo che sta comedia no la rifaren mai pù! della compagnia Vi.Va. APS; il 13 dicembre Tra i lumini e i fiorellini di Loredana Cont; il 24 gennaio Meno male che oggi è venerdì; il 7 febbraio Tacco 12 e Grombial; l’11 aprile El filò magico; il 21 marzo Quattro bombe in tasca.

Per i più piccoli e le famiglie è in programma una ricca Stagione Infanzia: il 16 novembre Il Canto di Natale, il 21 dicembre Gocce di Memoria, il 10 gennaio Cenerentola. È il tuo tempo!, il 15 febbraio Il Signor Aquilone e i dispetti della nuvola Olga, il 15 marzo Un mare di avventure, il 28 marzo La commedia di Cyrano.

A completare l’offerta educativa, non mancheranno le matinée scolastiche con Rosaspina, Bestiario umano, Capra capra capra e Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti.

Il teatro ospiterà inoltre eventi speciali come Là qui là – Festival dei libri per ragazze e ragazzi (28 febbraio–1 marzo 2026) e, il 2 ottobre, la presentazione dei corsi teatrali aperti a bambini, giovani e adulti.

Il Teatro di Villazzano continua così a proporsi come luogo vivo e partecipato, punto di riferimento per il quartiere e per l’intera città, con un programma che intreccia tradizione e innovazione, leggerezza e profondità, comunità e sperimentazione.

Costi
GRANDE STAGIONE

Abbonamento: Intero 75 € | Ridotto 70 € | Card 65 €

Acquista cliccando qui il tuo abbonamento

Ingresso: Intero 15 € | Ridotto 13 € | Card 11 €

“Secondo Lei”: solo prezzo unico 20€

DEGUSTA TEATRO

Abbonamento: Intero 35 € | Ridotto 30 € | Card 25 €

Acquista il tuo abbonamento (con ultimo spettacolo ad ore 19.00) cliccando qui 

Acquista il tuo abbonamento (con ultimo spettacolo ad ore 21.00) cliccando qui 

Ingresso singolo: Intero 12 € | Ridotto 10 € | Card 8 € | Studenti 5 €

MUSICA

Ingresso opera: Intero 16 € | Ridotto 14 € | Card 12 €

Ingresso concerto: Intero 12 € | Ridotto 10 € | Card 8 €

AMATORIALE

Abbonamento: Intero 40 € | Ridotto 37 € | Card 35 €

Acquista cliccando qui il tuo abbonamento

Ingresso: Intero 9 € | Ridotto 8 € | Card 7 €

RAGAZZI

Ingresso: Intero 7 € | Ridotto 6 € | Card 5 €

Teatro con i nonni (Nonno/a + Nipote): Intero 10 € | Ridotto 8 €

BIGLIETTERIA

PRESSO IL TEATRO DI VILLAZZANO
Aperta da un’ora prima di ogni spettacolo ed evento e inoltre:
giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Fino al 6 novembre 2024 anche mercoledì dalle 16.00 alle 19.00

ONLINE
Biglietti acquistabili sul nostro sito senza costi aggiuntivi

In alternativa è possibile prenotare inviando una mail a: info@teatrodivillazzano.it

ALTRI PUNTI VENDITA
Presso i Teatri di Pergine, Meano e Portland
E presso Promoevent (via del Suffragio 10 – Trento)

Le riduzioni si riferiscono a:
Over 65, Under 26, Studenti universitari, Soci delle associazioni di Villazzano, soci Arci, soci Coop, iscritti Cgil, iscritti Uil, iscritti Acli, scuole e associazioni teatrali associate, iscritti al progetto 33 trentini di Spazio Off, iscritti all’Ordine dei Medici e all’Ordine degli Infermieri

È CALDAMENTE CONSIGLIATO L’ACQUISTO IN PREVENDITA, IN ALTERNATIVA SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE

La biglietteria sarà aperta al teatro di Villazzano (via Umberto Giordano, 6) un’ora prima degli spettacoli e nei giorni di apertura settimanale, con possibilità di acquisto online su www.teatrodivillazzano.it  senza costi aggiuntivi.

 
Per informazioni: info@teatrodivillazzano.it  – tel. 0461 913706 – www.teatrodivillazzano.it 

PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO, CONSULTA IL SITO UFFICIALE DEL TEATRO DI VILLAZZANO

Un amore di peso

Sabato, 08 Novembre 2025

Teatro di Villazzano · Trento

Degusta Teatro: La società dei ribelli

Venerdì, 14 Novembre 2025

Teatro di Villazzano · Trento

Le fiabe di Giovanna Borzaga

Domenica, 16 Novembre 2025

Teatro di Villazzano · Trento

Rosaspina

Martedì, 18 Novembre 2025

Teatro di Villazzano · Trento

Credo che sta comedia no la rifaren mai pù!

Sabato, 29 Novembre 2025

Teatro di Villazzano · Trento

Ci prendesse un colpo

Venerdì, 05 Dicembre 2025

Teatro di Villazzano · Trento

La sedia di Lillà

Domenica, 07 Dicembre 2025

Teatro di Villazzano · Trento

Tra i lumini e i fiorellini

Sabato, 13 Dicembre 2025

Teatro di Villazzano · Trento

Se mi lasci non vale

Mercoledì, 17 Dicembre 2025

Teatro di Villazzano · Trento

Se mi lasci non vale

Venerdì, 19 Dicembre 2025

Teatro di Villazzano · Trento

Il canto di Natale

Lunedì, 22 Dicembre 2025

Teatro di Villazzano · Trento

Confronti – Concerto di fine anno

Martedì, 30 Dicembre 2025

Teatro di Villazzano · Trento

Cenerentola. È il tuo tempo!

Sabato, 10 Gennaio 2026

Teatro di Villazzano · Trento

La battuta atomica

Venerdì, 16 Gennaio 2026

Teatro di Villazzano · Trento

Meno male che oggi è venerdì

Sabato, 24 Gennaio 2026

Teatro di Villazzano · Trento

Degusta Teatro: L’occhio invisibile

Venerdì, 30 Gennaio 2026

Teatro di Villazzano · Trento

Capra Capra Capra

Martedì, 03 Febbraio 2026

Teatro di Villazzano · Trento

Tacco 12 e Grombial

Sabato, 07 Febbraio 2026

Teatro di Villazzano · Trento

Un amore pop

Sabato, 14 Febbraio 2026

Teatro di Villazzano · Trento

Il Signor Aquilone e i dispetti della nuvola Olga

Domenica, 15 Febbraio 2026

Teatro di Villazzano · Trento

Ho adottato mio fratello

Venerdì, 20 Febbraio 2026

Teatro di Villazzano · Trento

Bestiario Umano

Mercoledì, 04 Marzo 2026

Teatro di Villazzano · Trento

Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti

Venerdì, 06 Marzo 2026

Teatro di Villazzano · Trento

Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti

Venerdì, 06 Marzo 2026

Teatro di Villazzano · Trento

Un mare di avventure

Domenica, 15 Marzo 2026

Teatro di Villazzano · Trento

Quattro bombe in tasca

Sabato, 21 Marzo 2026

Teatro di Villazzano · Trento

Spazio. Ultima dentiera

Venerdì, 27 Marzo 2026

Teatro di Villazzano · Trento

La commedia di Cyrano

Domenica, 29 Marzo 2026

Teatro di Villazzano · Trento

El filò magico

Sabato, 11 Aprile 2026

Teatro di Villazzano · Trento

La vita mi è passata davanti e io… tiè! L’ho doppiata.

Sabato, 18 Aprile 2026

Teatro di Villazzano · Trento

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.