La sedia di Lillà
Musica 2025/2026

Parlare di disabilità senza cadere nella retorica o nel pietismo è difficile, ma possibile. La sedia di Lillà sceglie una terza via: quella del sogno, dell’empatia e dell’umanità condivisa. Lo spettacolo si svolge in un istituto, dove Mariano, un infermiere disilluso e pungente, si trova a fianco di Antonio e Giovanna, due persone su sedia a rotelle. Di giorno sono immobili e silenziosi, ma di notte, nel sogno, si trasformano: camminano, parlano, cantano e raccontano le loro vite. Due storie diverse, due percorsi segnati dal dolore, che si intrecciano solo per un attimo in un duetto emozionante. La musica accompagna ogni momento con nove brani selezionati e un inedito scritto da Stefano De Donato. Uno spettacolo che tocca corde profonde, che fa riflettere e commuove, lasciando spazio a domande vere, lontane dai luoghi comuni.
- Contrabbasso Roberto Bertocco
- Chitarre Giancarlo Tomasi
- Tastiere Paolo Cristofolini
- Violini Chiara Refatti
- Batteria Gabriele Biancardi
- Con Giovanna D’Angi Martino Gonnelli Matteo Volpotti
- Produttrice esecutiva TeatroE
- testo: Gabriele Biancardi
- regia: Mirko Corradini
La biglietteria sarà aperta al teatro di Villazzano (via Umberto Giordano, 6) un’ora prima degli spettacoli e nei giorni di apertura settimanale, con possibilità di acquisto online su www.teatrodivillazzano.it senza costi aggiuntivi.
Per informazioni: info@teatrodivillazzano.it – tel. 0461 913706 – www.teatrodivillazzano.it
PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO, CONSULTA IL SITO UFFICIALE DEL TEATRO DI VILLAZZANO