Se mi lasci non vale

Degusta Teatro 2025/2026

Teatro
[ Teatro E ETS]

Tre donne, tre pance gonfie, tre vite in attesa. I cuori battono nelle uova è un inno alla maternità e alla fragilità, una riflessione poetica e tagliente sull’amore, la paura e il desiderio che accompagnano ogni nascita. In un linguaggio che alterna filastrocca e lirismo, la drammaturgia disegna un pentagramma teatrale dove ogni parola è nota, ogni pausa è respiro, ogni silenzio è battito.

Le protagoniste si muovono in una scenografia onirica e perturbante, dominata da una grande culla in legno e da figure metalliche che proiettano ombre deformate, evocando l’inconscio e la memoria infantile. Il risultato è uno spettacolo visivo e ritmico, che fonde corpo, luce e suono in un flusso narrativo intenso, dove il teatro si fa grembo di umanità.

  • CON Elena ferri, Matilda Farrington e Grazia Nazzaro
  • REGIA Alberto Fumagalli Ludovica D’auria
  • DRAMMATURGIA Alberto Fumagalli
  • ASSISTENTE ALLA REGIA Tommaso Ferrero
  • LIGHT DESIGN – SCENOGRAFIA Eleonora Rodigari
  • COSTUMI Giulio Morini
  • MOVIMENTO SCENICO Alberto Bellandi
  • RESP. ORGANIZZATIVO Pietro Morbelli
  • in collaborazione con Winifred, Ilinx e Proxima Res
  • una produzione Les Moustaches, Società per attori e Accademia Perduta Romagna Teatri

ORE 20:00 DEGUSTAZIONE BIRRA

Birra Sa’n diset, stile Roggen Weizen, cibo a sorpresa

Birra bianca di segale, innestata su una classica Weizen. Metà del cereale è composto da segale maltata. Si presenta come una torbida bionda bavarese con un bel cappello di schiuma compatta, profumo di banana matura e una leggera punta speziata e di chiodo di garofano. La segale conferisce una maggiore cremosità rispetto al frumento, oltre a un leggero sentore pepato che completa per eccesso l’intenso aroma del lievito weizen. L’assenza di malti scuri ne semplifica il gusto.

FINE SPETTACOLO DIBATTITO

Discussione sui temi dello spettacolo con Birrette Esistenzialiste.

La biglietteria sarà aperta al teatro di Villazzano (via Umberto Giordano, 6) un’ora prima degli spettacoli e nei giorni di apertura settimanale, con possibilità di acquisto online su www.teatrodivillazzano.it  senza costi aggiuntivi.

 
Per informazioni: info@teatrodivillazzano.it  – tel. 0461 913706 – www.teatrodivillazzano.it 

PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO, CONSULTA IL SITO UFFICIALE   DEL TEATRO DI VILLAZZANO

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.