Scappo a Teatro 2025/2026 | SCUOLE
Programmazione teatrale dedicata alle scuole di ogni ordine e grado
La programmazione di Scappo a teatro che si rivolge al mondo delle SCUOLE verrà inaugurata a dicembre con Fratelli del Teatro La Ribalta/Kunst der Vielfalt, e fino a maggio vedrà alternarsi tra Trento e Rovereto spettacoli di teatro e danza, anche in lingua inglese, proposti da alcune tra le più importanti realtà artistiche a livello nazionale, rivolti ad ogni fascia scolastica.
Ci sarà il Teatro Telaio con Abbracci, Compagnia Anfiteatro con La tregua di Natale, Chiara Guidi|Societas con Buchettino, Farrés Brothers i cia con Tripula, Fondazione Solares delle arti con A fil di cielo: canto per chi vola (progetto in collaborazione con il MUSE-Museo delle Scienze), Sosta Palmizi con Esercizi di fantastica, Città del Teatro – Fondazione Sipario Toscana con K(-A-)O, Arteviva con I sette capretti e il lupo, Claudio Milani con Racconto alla rovescia, La Baracca/Testoni Ragazzi con Cinerentola, e gli spettacoli in lingua inglese proposti da Annalisa Brianzi (Animal or man?) e The Play Group (The curse of the hotel Morgue).
Inoltre, a corollario del cartellone di spettacoli, da settembre ad aprile il Centro S. Chiara e il Coordinamento Teatrale Trentino proporranno anche quest’anno un ciclo di incontri formativi di laboratorio rivolti al mondo degli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, collegati ad alcuni degli appuntamenti inseriti nel calendario di Scappo a teatro.
Si tratta di una preziosa opportunità di confronto con educatori e insegnanti per approfondire
i linguaggi dello spettacolo dal vivo e offrire loro strumenti e stimoli utili all’attività di insegnamento e accompagnamento dei ragazzi allo spettacolo.
Per maggiori informazioni sui laboratori scrivere a iocentro@centrosantachiara.it
A questo link trovate le info dedicate agli insegnanti.
Per prenotare gli spettacoli da settembre sarà disponibile un form a questo link