Un progetto su arte e disabilità approda presso la Capitale della Cultura 2019

Marcello Fogolino nell’età di Bernardo Cles e Cristoforo Madruzzo. Opere a Cavalese e nel territorio trentino
Il 30 marzo una giornata di studi dedicata alla figura del pittore vicentino Marcello Fogolino
Di sole, di luce, di spazi aerei: alla scoperta della Trento del Novecento di Libera che incontra l'arte di Pancheri
Sono davvero "piccoli" questi crimini, o sottendono un vissuto di inquietudine e insoddisazione?
Inizia "Muse a tutto libro": uno sfaccettato itinerario tra natura, esplorazioni, scienza, ambiente
Tra i tesori esplorati da Alberto Angela la puntata di martedì mostrerà anche quelli di Torre Aquila
A tu per tu con gli artisti di strada: alcuni protagonisti della street art attivi sulla scena nazionale e internazionale incontrano gli studenti
Giovedì 21 alle 17 proseguono gli incontri presso l'Archivio provinciale di Trento
Open call per giovani fotografi
“I mostri esistono, ma sono troppo pochi per essere davvero pericolosi. Sono più pericolosi gli uomini comuni” (Primo Levi)
Ottimo successo di pubblico anche nei castelli provinciali la prima settimana dei musei
Al S.A.S.S. giovedì 14 marzo alle ore 17.30 il prof. Fabrizio Rasera presenta il volume degli Atti della giornata di studi tenutasi a Cles nel 2017