Teatro sotterraneo 2019-2020
Il soldato fanfarone a teatro, curatrice Caterina Mordeglia
![](/var/001/storage/images/media/images/soldato-fanfarone-a-teatro-teatro-sotterraneo/24148215-1-ita-IT/Soldato-fanfarone-a-teatro-teatro-sotterraneo_imagefullwide.jpg)
Un percorso in sei tappe nella storia del teatro e dei suoi capolavori, attraverso la discussione e la proposta di testi di epoche diverse da parte di docenti del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento e di attori della Stagione teatrale del Centro Culturale Santa Chiara
Tutte le info e gli aggiornamenti al sito
Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il corso è accreditato quale attività di aggiornamento per il personale insegnante presso la Provincia autonoma di Trento
Prima di Falstaff
Martedì, 12 Novembre 2019Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas · Trento
Il miles gloriosus di Plauto
Mercoledì, 04 Dicembre 2019Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas · Trento
L'illusion comique di Pierre Corneille
Mercoledì, 15 Gennaio 2020Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas · Trento
Mann ist Mann di Bertolt Brecht
Mercoledì, 12 Febbraio 2020Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas · Trento
Er vantone di Pier Paolo Pasolini
Mercoledì, 11 Marzo 2020Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas · Trento
Dal musical al cinema: dolci vizi al foro
Mercoledì, 25 Marzo 2020Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas · Trento
organizzazione: Centro servizi culturali S. Chiara , Università degli studi di Trento