Memorie
Trombi AlfredoIl racconto di Trombi ripercorre le tappe ritenute piu significative della sua vita pubblica, dagli anni giovanili al momento della scrittura, l'anno 1932. Particolare attenzione e prestata al lungo periodo trascorso a Trento (dal 1897 al 1932) in qualita di insegnante di francese presso la Scuola media di Commercio (con il 1923: Regio Istituto Commerciale). Nodo centrale dell'autobiografia e la ricostruzione dell'internamento a Katzenau, percepito ed enfatizzato come un atto di persecuzione politica. Da qui si sviluppano nel dopoguerra il suo interesse per l'Associazione degli ex perseguitati politici dall'Austria e l'adesione al movimento fascista.
- Data
 - 07/09/1864
 
- Tipologia
 - Autobiografia
 
- Descrizione
 - 
              
Dattiloscritto, pp. 223 + 6 pp. Occupate dall'Indice e numerate a parte
 
- Note
 - 
              
Allegati: una pagina tratta dall'opera del gen. Tullio Marchetti, Luci nel buio. Trentino sconosciuto, Trento 1934; tre ritagli di giornale privi di data con la notizia della morte di Trombi (Padova, 1936) e delle solenni onoranze funebri; 1 fotografia-ritratto di Alfredo Trombi.
 
- Collocazione
 - Museo storico in Trento
 
- Località
 - Parma
 
- Soggetto
 - Guerra Mondiale 1914-1918|Internati civili|Istruzione
 
- Codice
 - 33808
 
altro su "Guerra Mondiale 1914-1918":
- Giacomolli Giacinto - Su / Questo libretto / sta scritto su quanto / a patito e sofferto / in Gallizia e / prigioniero in / Russia Zibirie / negli anni 1914 / 1915. 1916
 - Dorna Beniamino - Son qui, vedete, sono stato bravo, sono ritornato e ...restero
 - Filippi Manfredi Giuseppina - 1915 / 8/4 Da Vienna un saluto! Dunque hai ormai fatto tanto viaggio!...
 - Soratroi Albino - I miei ricordi di guerra e prigionia (maggio 1915 - febbraio 1919)
 - Anderle Giovanni - Ricordi della Russia, Siberia, e Cina! 1916 - 1920
 
altro su "Internati civili":
- Ongari Miradio - Corrispondenza (15 luglio 1915 - 19 gennaio 1918) tra Miradio Ongari e la figlia Adilia dapprima dal campo di Katzenau, dove Ongari era stato inter...
 - Alessandrini Camillo - Riccordo / Del mio arresto e condanna
 - Fracalossi Giuseppe - Memorie/ di/ Giuseppe Fracalossi/ di Pergine/ dal giorno 20 Maggio 1915/ in poi/ Arestato e Internato/ a/ Katzenau/ Linz
 - Mattei Riccardo - Memorie / dal maggio 1915 giorno d'evacuazione di Trento per la / Parrocchia di S.Pietro allo scoppio della guerra/ dell'Italia all'Austria Ungheri...
 - Matuzzi (?) - Il mio internamento